"... Architettore chiamerò io colui, il quale saprà con certa, e maravigliosa ragione, e regola, sì con la mente, e con lo animo divisare; sì con la opera recare a fine tutte quelle cose, le quali mediante movimenti dei pesi, congiungimenti, e ammassamenti di corpi, si possono con gran dignità accomodare benissimo all'uso degli homini..."
Leon Battista Alberti
L'Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico, dei volumi assemblati nella luce.
Le Corbusier
"L'invenzione strutturale non può che essere il frutto di un'armoniosa fusione di personale intuizione inventiva e di impersonale, realistica, inviolabile scienza statica".
Pier Luigi Nervi
«Il vero oggetto del contendere è l’abitante, il cittadino. Il cittadino deve riacquistare il senso di appartenenza alla città e la passione civile, in una parola quella che i Francesi chiamano "citoyenité". Il cittadino ha il dovere di sentirsi parte di un processo urbano».
Massimiliano Fuksas
La semplicità nell'arte è, in generale, una complessità risolta.
Constantin Brâncuşi
Non si può pensare un'architettura senza pensare alla gente.
Richard Rogers
La risposta in architettura deve sempre contenere il problema.
Una buona soluzione in architettura esprime sempre con evidenza il problema da cui muove.
Il suo problema, la sua ragione di essere.
Giorgio Grassi
...."I nostri occhi sono fatti per vedere le forme nella luce: le ombre e le luci rivelano le forme..."
Le Corbusier
"... Chiarezza costruttiva portata alla sua espressione esatta. Questo è ciò che io chiamo architettura..."
Ludwig Mies van der Rohe
La storia è per un architetto un modo per prendere coscienza della natura del terreno su cui camminiamo, ma non dobbiamo farci illusioni sulle sue capacità di insegnarci l'arte del camminare.
Vittorio Gregotti
“Bic/Bic/Bic – Bic Cristal - Nessuno disegna tanto per disegnare. Disegnare non è un hobby, disegnare, in Architettura, significa dover risolvere un problema. Gli architetti disegnano per dovere, non per piacere; come nella Scuola di Belle Arti, dove c’era un orario, un modello, un professore, e noi alunni chiusi tra i cavalletti......
......Leggi tutto......>>
Il mio concetto di architettura abbraccia l'intero ambiente della vita umana; non possiamo sottrarci all'architettura, finché facciamo parte della civiltà, poiché essa rappresenta l'insieme delle modifiche e delle alterazioni operate sulla superficie terrestre, in vista delle necessità umane, eccettuato il puro deserto.
William Morris
Una città, a conti fatti, deve poter essere efficientemente vissuta.
Una casa e un arredo devono poter essere abitati, e abitati confortevolmente.
Una poltrona, una sedia devono essere nel senso più ampio della parola comode.
Una macchina e un oggetto d'uso devono funzionare.
Vittorio Magnago Lampugnani
Architettura è armonica composizione di elementi nello spazio per corrispondere ad un determinato fine pratico.
Ernesto N. Rogers
Il mio lavoro di storico è stato un consapevole strumento per mettermi in condizione di "fare" delle architetture, intrecciate indissolubilmente con altre architetture già esistenti.
Paolo Portoghesi
Se io voglio mangiarmi un pezzo di pan pepato me ne sceglierò uno che sia tutto liscio e non uno di quelli in forma di cuore o di bambino in fasce o di cavaliere, completamente ricoperti di ornamenti. L'uomo del quindicesimo secolo non mi comprenderà. Ma tutti gli uomini moderni mi comprenderanno benissimo. Il difensore dell'ornamento crede che il mio slancio verso la semplicità equivalga ad una mortificazione. No, illustrissimo professore della Scuola di Arti Applicate, io non mi mortifico affatto! E’ che a me piace di più cosi. Le composizioni culinarie dei secoli passati, che esibivano tutti gli ornamenti possibili per far apparire più appetitosi i pavoni, i fagiani e le aragoste, provocano in me l'effetto opposto. E’ con orrore che io mi aggiro in una mostra gastronomica, se mi passa per la mente l'idea di dover mangiare quelle carogne imbalsamate. Io mangio il roast-beef. (ORNAMENTO E DELITTO)
Adolf Loos
«L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere.»
Le Corbusier
L'architettura è troppo importante per essere lasciata agli architetti.
Giancarlo De Carlo
"... Comporre significa mettere insieme varie cose per farne una sola. Ma diverse cose possono diventare, tutte insieme, una sola perchè tra le componenti si stabilisce una relazione, dove esse si influenzano reciprocamente, stabilendo la sintesi, attraverso un interno rapporto dialettico..."
Ernesto Nathan Rogers
E’ difficile pensare ad un muro senza pensare alla possibilità di un vuoto che riveli la profondità del muro stesso.
Enric Miralles
Il genio artistico agisce come quelle temperature estremamente elevate che hanno il potere di dissociare le combinazioni di atomi e di raggrupparli in un ordine assolutamente contrario, rispondente a tutt'altro tipo.
Marcel Proust
"...Il mio concetto di architettura abbraccia l'intero ambiente della vita umana; non possiamo sottrarci all'architettura, finché facciamo parte della civiltà, poiché essa rappresenta l'insieme delle modifiche e delle alterazioni operate sulla superficie terrestre, in vista delle necessità umane, eccettuato il puro deserto..."
William Morris
L'architettura è una scienza, che è adornata di molte cognizioni, e colla quale si regolano tutti i lavori, che si fanno in ogni arte.
Vitruvio
La bellezza nasce dal rapporto diretto fra edificio e scopo, dalle proprietà naturali del materiale e dall'eleganza della costruzione
Bruno Taut
Chiarezza costruttiva portata alla sua espressione esatta. Questo è ciò che io chiamo architettura.
Mies van der Rohe
Lo scorrere del tempo e l'evoluzione degli eventi portano architettura, scultura e pittura inevitabilmente verso una sintesi
Le Corbusier
L'Architettura è l'arte di fabbricare.
Francesco Milizia
L'architettura è l'arte di disporre e di adornare gli edifici, innalzati dall'uomo per qualsivoglia scopo, in modo che la loro semplice vista possa contribuire alla sanità, alla forza, al godimento dello spirito.
John Ruskin
E’ difficile pensare ad un muro senza pensare alla possibilità di un vuoto che riveli la profondità del muro stesso.
Enric Miralles
…s’impone l’idea che attorno ai piccoli processi di costruzione delle piccole cose, la sperimentazione possa spostarsi dal tavolo da disegno per proseguire in officina e in cantiere. Con un ritmo proprio. Durante il quale si apprende. Durante il quale si progetta il mobile, la lampada, la ferramenta. Durante il quale con calma si altera o si corregge. Durante il quale l’errore d’interpretazione di un disegno può essere il momento per porsi altre domande.
Eduardo Souto de Moura
"Se non fossi un ottimista, sarebbe per me impossibile essere un architetto."
Norman Foster
Un cemento armato intonacato è una bestialità, per quanto bravo sia il muratore.
Mentre nella sua essenza il cemento armato ha l’idea della forza.
Quando è intonacato nessuno sa se è di cemento armato o in mattoni da ventisei. Vuol dire che bisogna essere genuini, cercare il più possibile di esaltare una data materia.
Carlo Scarpa
La casa all'italana non è il rifugio, imbottito e guarnito, degli abitatori contro le durezze del clima come è delle abitazioni d'oltralpe ove la vita cerca, per lunghi mesi, riparo dalla natura inclemente: la casa all'italiana è come un luogo scelto da noi per godere in vita nostra, con lieta possessione, le bellezze che le nostre terre e i nostri cieli ci regalano in lunghe stagioni......>>
Giò Ponti