L'ISO 216 è lo standard definito dalla Organizzazione internazionale per la normazione per individuare alcuni formati di carta usati in numerosi Paesi, specialmente in Europa, per usi tipografici.
Negli Stati Uniti e in Canada sopravvive una diversa norma che dà origine al formato Letter.
I formati ISO 216 sono stabiliti sulla base del rapporto 1:√2, ossia della cosiddetta sezione argentea. I formati carta conformi allo standard ISO 216 (di cui fanno parte anche i comuni fogli A4 usati nelle fotocopiatrici) sono caratterizzati dall'avere i lati nel rapporto {\displaystyle 1:{\sqrt {2}}}
.
Se si divide a metà un foglio ISO 216 sul lato lungo si ottengono due fogli che continuano a presentare un rapporto {\displaystyle 1:{\sqrt {2}}}
.
Vedi la descrizione completa su Wikipedia...>>
FOGLI
|
millimetri
|
pollici
|
|
|
|
A0 |
841 x 1.189
|
33 x 47
|
A1 |
594 x 841
|
23 x 33
|
A2 |
420 x 594
|
16,5 x 23
|
A3 |
297 x 420
|
11,5 x 16,5
|
A4 |
210 x 297
|
8,3 x 11,7
|
A5 |
148 x 210
|
5,8 x 8,3
|
B0 |
1000 x 1.414
|
39,37 x 55,67
|
B1 |
700 x 1000
|
27,83 x 39,37
|
B2 |
500 x 707
|
19,69 x 27,83
|
B3 |
353 x 500
|
13,90 x 19,69
|
B4 |
250 x 353
|
9,84 x 13,90
|
B5 |
176 x 250
|
6,93 x 9,84
|
Protocollo |
320 x 440
|
12,60 x 17,32
|
|
|
BUSTE
|
millimetri
|
|
|
Busta bianca commerciale |
110 x 230
|
Busta bianca |
114 x 162
|
Busta gialla |
180 x 240
|
Busta gialla |
230 x 320
|
Busta a sacco |
190 x 260
|
Busta a sacco |
230 x 330
|
|
|
|