Adalberto Libera (16 luglio 1903 - 17 marzo 1963) è uno degli architetti più rappresentativi del movimento moderno italiano.
Adalberto Libera è nato a Villa Lagarina nella regione del Tirolo dell'Austria-Ungheria (ora in Trentino) nel nord Italia. Si laureò all'Istituto d'Arte di Parma nel 1925 e poi nel 1928 alla Scuola Superiore di Architettura di Roma. Conobbe il Futurismo attraverso il suo compagno Trentino Fortunato Depero. Anche prima di laurearsi era uno dei fondatori di M.I.A.R. (Movimento Italiano per l'Architettura Razionale o "Movimento italiano per l'architettura razionale") e in seguito divenne il suo segretario. Con sede a Roma, la MIAR era un'organizzazione rivale del Gruppo Sette, che aveva sede a Milano e Como. Fu invitato da Ludwig Mies van der Rohe alla Mostra di Stoccarda del 1927 (Deutscher Werkbund). Nel 1928 e nel 1931 organizzò le mostre MIAR di "Architettura Razionale" a Roma....
Wikipedia....>>