La biblioteca universitaria è stata progettata dall'architetto portoghese Álvaro Siza Vieira. Siza dice che l'idea concettuale si basa sulla geometria della soluzione salina. "Qui, c'è l'origine dell'architettura della Biblioteca, del suo spiegamento, delle aperture orizzontali, del volume e della luce che invade l'interno."

La biblioteca svolge un ruolo centrale nell'organizzazione del campus universitario situato ai margini della città di Aveiro. Una parete curva autoportante caratterizza la facciata occidentale ed esplicita la struttura in cemento armato dell'edificio.

Questa schermatura permette l'ingresso solo della luce riflessa mentre un taglio orizzontale continuo al terzo livello assicura per gli utenti seduti una connessione visiva sulle paludi che si estendono fino all'orizzonte.

Tutti i servizi elettrici e di condizionamento dell'aria sono integrati nel sistema di scaffalature perimetrali di ciascun piano, consentendo di lasciare i soffitti liberi e spazialmente continui con i vuoti verticali che attraversano gli spazi interni. Questa configurazione consente anche la continuità spaziale della doppia curvatura del soffitto al piano superiore.
 
Disegni acquistabili
Gallerie fotografiche
Gli ultimi articoli dal blog
  • DOWNLOAD
  • GRATUITO
    per tutti
  • GRATUITO
    per utenti Archweb
  • ABBONAMENTO
    per utenti premium
  • ACQUISTO SINGOLO
    paga 1 e scarica 1
Archweb correlati