La Nuova Biblioteca Comunale è un parallelepipedo bianco, sospeso dal suolo, con una pianta quadrata e con un patio quadrato al centro. Al piano terra si trovano una zona per il pubblico, una zona riservata agli addetti, la sala di consultazione dei volumi riservati.
Al primo piano si trovano le sale di lettura per adulti e per i bambini. La struttura verticale è costituita da pilastri-pareti in cemento armato precompresso, mentre la struttura orizzontale è costituita da alte, rigide travi in acciaio, per ridurre al minimo le deformazioni. Le travi sono poi rivestite di lastre di cemento bianco di vario spessore.
Le lunghe aperture orizzontali mettono in contatto l’edificio con il fiume e di sera, all’inverso, con la calda illuminazione artificiale, tutto il mondo esterno entra nella biblioteca. Alla stereometria esterna fa da contrappunto una fluida spazialità interna, che richiama il visitatore da un ambiente all’altro. Pochissimi, essenziali i materiali: oltre alla struttura, l’intonaco bianco, la pietra, il legno.
Disegni acquistabili
Gallerie fotografiche
Gli ultimi articoli dal blog
- DOWNLOAD
- GRATUITO
per tutti
- GRATUITO
per utenti Archweb
- ABBONAMENTO
per utenti premium
- ACQUISTO SINGOLO
paga 1 e scarica 1