ABC | Monza 2019 è un concorso internazionale di idee di architettura nel tempo della trasformazione digitale.
Il tema del concorso è la rigenerazione urbana di un sito industriale di circa 60.000mq nella città di Monza (MB) in accordo con i valori di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Elemento caratterizzante di questo concorso è la stretta relazione dell’Architettura con il BIM (Building Information Modeling).
Via Philips 12 a Monza - Lombardia - Italia, a nord della Grande Milano e nei pressi di quella che negli anni a venire diventerà la fermata Campania della Linea 5 della Metropolitana milanese.
Presa foto del sito
Foto del sito
Prolungamento Linea 5 MM
Pochi vincoli e grande libertà ideativa sono i capisaldi del concorso.
Questo perché ci aspettiamo che i concorrenti diano il meglio ideando e sviluppando, nei limiti propri di un concorso di idee, una proposta che stupisca. Una proposta innovativa, magari non convenzionale o addirittura "folle" nel significato prediletto da Steve Jobs di istintivo, passionale e non vincolato a dogmi e preconcetti. Una proposta che potrebbe essere un edificio, più edifici o anche nessun edificio. Forse un luogo di aggregazione per svago o per lavoro o forse un meno probabile luogo di ritiro e meditazione. Un incubatore di sogni o di start-up o una fabbrica di cioccolato. L'importante però è che sia sostenibile nella costruzione così come deve esserlo nel tempo che verrà e che porti valore, nel termine più ampio della parola, al quartiere che le sta intorno. Come farlo? La ricetta è semplice: freschezza, esperienza, multidisciplinarità e BIM.
Il concorso prevede la partecipazione di studenti e professionisti di qualunque Nazione. In caso di partecipazione individuale sono ammessi solo giovani under 35. Nel caso di partecipazione di gruppo, il rappresentante della squadra deve essere un giovane under 35 mentre non ci sono vincoli per gli altri componenti del team.
Il montepremi complessivo di Euro 20.000 è così suddiviso:
Per la proposta con il miglior approccio all'Architettura premio di Euro 10.000
Per la proposta con il miglior approccio alla Sostenibilità premio di Euro 5.000
Per la proposta con il miglior approccio al BIM premio di Euro 5.000
Sono inoltre previste 3 menzioni d'onore per ogni categoria
*Il valore dei premi è da intendersi come lordo e omnicomprensivo
25 giugno 2019 Avvio del concorso
4 ottobre 2019 Termine delle iscrizioni
4 novembre 2019 Termine della ricezione degli elaborati
28 novembre 2019 Premiazione dei Vincitori
un modello 3D parametrico digitale "BIM" in formato ifc con l'architettura e il paesaggio della proposta
due tavole A1 in pdf con piante, prospetti, immagini del progetto, etc.
una relazione in pdf che spieghi il progetto e come vengono affrontate le questioni di sostenibilità ambientale, economica e sociale della proposta
un'immagine rappresentativa utilizzabile come simbolo della proposta
dal 25 giugno al 31 luglio 2019 Iscrizione early bird Euro 75
dal 1 agosto al 15 settembre 2019 Iscrizione regular Euro 100
dal 16 settembre al 4 ottobre 2019 Iscrizione late bird Euro 150