Innovaoutdoor Emilia Romagna – Edizione 2019 365/365 LIVING OUTDOOR/OUTDOOR LIVING
Ripensare la vivibilità degli spazi esterni è l’obiettivo di“Architetti in Tour”, contest lanciato da BT Group, azienda brianzola specializzata nella produzione di tende da sole, pergolati, bioclimatiche e vele ombreggianti, ed Edilpiù Srl (azienda emiliano romagnola specializzata nella distribuzione di serramenti).
Il contest è volto a coinvolgere gli architetti o gli studi di architettura della Regione Emilia Romagna nel candidare una progettualità già realizzata o in via di realizzazione che interpreti il tema “365/365 LIVING OUTDOOR/OUTDOOR LIVING”, ovvero come vivere il dehor 365 giorni l’anno, specialmente durante i mesi autunnali e invernali.
Ripensare la vivibilità degli spazi esterni è l’obiettivo di “Architetti in Tour - Innovaoutdoor”, contest lanciato da BT Group, azienda brianzola specializzata nella produzione di tende da sole, pergolati, bioclimatiche e vele ombreggianti, ed Edilpiù Srl (azienda emiliano romagnola specializzata nella distribuzione di serramenti) per dare la possibilità agli architetti di domani di realizzare un progetto che interpreti il tema “365/365 LIVING OUTDOOR/OUTDOOR LIVING”, ovvero come vivere il dehor 365 giorni l’anno, specialmente durante i mesi autunnali e invernali.
Il contest è volto a coinvolgere gli studenti iscritti alla laurea triennale o magistrale di Architettura delle Università Emiliano Romagnole nel candidare una progettualità originale utilizzando i prodotti BT Group.
I 5 progetti vincitori saranno selezionati e premiati a insindacabile valutazione di una giuria tecnica qualificata eletta dai promotori.
In particolare, i progetti pervenuti entro la data indicata, saranno valutati con la seguente modalità: i promotori dell’iniziativa valuteranno l’originalità della proposta progettuale sulla base dell’estetica, del design, della tipologia dei materiali e delle caratteristiche di vivibilità dell’ambiente esterno.
La comunicazione dei vincitori sarà data i primi giorni del mese di luglio 2019 con conseguente invito ad una giornata d’incontro e presentazione dei progetti vincitori presso la sede di Edilpiù Srl in via Piratello 58, Lugo di Ravenna. Nel mese di settembre 2019 si terrà l’evento di premiazione presso la sede di Edilpiù sopra indicata alla presenza degli opinion leader territoriali e settoriali della Regione insieme agli organi d’informazione che daranno ampia visibilità mediatica all’iniziativa.
I partecipanti dovranno presentare una progettualità di dehor originale (es. giardini d’inverno, portici a vetri, pergolati, bioclimatiche a lamelle orientabili) utilizzando la gamma di prodotti BT Group.
I progetti presentati dovranno evidenziare soluzioni innovative nella distribuzione degli spazi esterni, nell’utilizzo dei materiali, nella ricerca di nuove modalità per rendere vivibili gli spazi esterni di abitazioni residenziali o attività commerciali come hotel, bar o ristoranti.
Queste le linee guida per presentare il progetto: - la costruzione deve includere, a scelta, pergole e/o bioclimatiche in alluminio - il progetto dovrà riguardare un’abitazione residenziale o un’attività commerciale - ampia discrezionalità nell’implementazione di accessori quali complementi d’arredo, elementi riscaldanti, pedane, fioriere, luci, sistemi scorrevoli tutto vetro, tende a caduta, tendaggi morbidi.
I partecipanti dovranno inviare i progetti al seguente indirizzo mail info@architettiintour.com.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli studenti iscritti alla laurea triennale o magistrale di Architettura delle Università Emiliano Romagnole.
I 5 progetti vincitori saranno pubblicati su di un Book che verrà ufficialmente presentato di fronte ad un parterre di opinion leader territoriali e di settore nel mese di settembre 2019 presso la sede di Edilpiù Srl in via Piratello 58, Lugo di Ravenna.
I vincitori otterranno visibilità mediatica a livello locale e nazionale.
Per ogni progetto dovranno essere presentati quattro rendering in formato PDF con risoluzione a 300 dpi recanti il titolo del progetto corrispondente a quello presente nel modulo di iscrizione insieme a una cartella composta da massimo 1800 battute che illustrano il progetto. Tra i materiali dovranno essere presentate anche una planimetria e un prospetto. Il progetto dovrà essere spedito all’indirizzo e-mail sopra indicato entro il 30 giugno 2019 alle ore 20.00. Eventuali contributi inviati successivamente alla data e all’orario indicati non saranno presi in considerazione al fine della partecipazione al contest.
La proprietà intellettuale dei progetti inviati rimane in capo ai singoli studenti. Resta inteso che i progetti vincitori potranno essere utilizzati per pubblicazioni di tipo commerciale (cataloghi, brochure, siti web BT Group ed Edilpiù.). Per questo gli studenti dei progetti selezionati (vincitori del contest) accettano di cedere a Brianzatende Srl ed Edilpiù Srl il diritto di riproduzione e pubblicazione a fini divulgativi e promozionali attraverso tutti i mezzi di comunicazione on e off line. I partecipanti, sottoscrivendo la scheda di iscrizione al contest, dichiarano sotto la propria responsabilità di essere gli autori dei progetti inviati, nonché gli unici titolari dei relativi diritti d’autore. Gli iscritti si assumono, pertanto, ogni responsabilità e ogni onere per eventuali controversie che dovessero insorgere in merito alla originalità delle opere e/o della titolarità dei suddetti diritti.
Scadenza partecipazione: 30 giugno 2019 alle ore 20.00
La comunicazione agli studenti selezionati sarà data i primi di luglio 2019
L’evento finale di premiazione si terrà nel mese di settembre 2019 presso la sede di Edilpiù Srl in via Piratello 58, Lugo di Ravenna
Indirizzo e-mail a cui inviare i progetti: info@architettiintour.com
Per informazioni: e-mail info@architettiintour.com – telefono 0362 907354 – sito web www.architettiintour.com