Contest online per la ristrutturazione di un attico a Roma
Arrivano molte richieste di ristrutturazione a GoPillar, la community online che ospita architetti ed interior designer che si sfidano a colpi di progetti per accaparrarsi i premi messi in palio dai clienti, e spesso riguardano gli attici. Oggi vogliamo parlarvi proprio di un progetto del genere.
L’obiettivo del cliente è la ristrutturazione totale di interni ed esterni del proprio attico.
Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del contest “Operazione Marini”?
Il cliente desidera una ristrutturazione in stile classico moderno, con l’utilizzo di toni pacati e luminosi. La famiglia è composta da quattro persone (due adulti e due bambini) e necessita di una grande camera da letto, due camere singole per i figli e due bagni. La cucina dovrà essere spaziosa (amano cucinare e trascorrere tempo in questo luogo) ed integrata con la zona living, ma con la possibilità di chiuderla. Vicino all’ingresso sarebbe molto interessante poter creare una cabina armadio per riporre giacche, borse e scarpe appena tornati a casa. Sul terrazzo, servendosi di una serra bioclimatica, si vorrebbe creare una stanza studio di circa 15 mq. I parapetti esterni dell’ampio terrazzo (al sesto ed ultimo piano della palazzina) andrebbero alzati per poter dare più intimità alla famiglia.
Quali sono gli elaborati da consegnare per partecipare al contest di Roma (RM)?
Il cliente si aspetta di ricevere:
almeno una planimetria che mostri la metratura totale del progetto, l’ingombro, note e chiarimenti qualora ce ne fosse bisogno;
una planimetria vettoriale;
almeno una tavola dei colori.
Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?
Qualsiasi architetto o interior designer, di ogni parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare il cliente a ristrutturare il suo attico e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale. La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 29 gennaio 2021.