Archweb .com 23 nov 2020 concorsi 0 commenti

Concorso online per la ristrutturazione di un soggiorno

Contest online per la ristrutturazione di un’area soggiorno a Torino
A GoPillar, la community online che ospita architetti ed interior designer che si sfidano a colpi di progetti per accaparrarsi i premi messi in palio dai clienti, le richieste di progetti che arrivano è molto varia. Nell’articolo di oggi vi riportiamo la richiesta di una ristrutturazione della sola area soggiorno di un appartamento a Torino.

Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest “Impressive Living”?
Il focus del cliente è colmare il vuoto lasciato dall’unione di due grandi aree della casa. La famiglia, composta da quattro persone (i genitori e le loro due bambine), si è ritrovata con un grande spazio nell’area soggiorno grazie all’unione di due alloggi. Lo spazio però non è definito e sembra una grande opera incompiuta. La richiesta è quella di sfruttare l’illuminazione della sala, creando così un luogo di accoglienza per gli ospiti che non trascuri la vita quotidiana della famiglia. La zona TV è essenziale, ma non centrale (c’è il problema delle bambine che saltano sui divani). Il soggiorno dovrà avere una zona conversazione e un grande tavolo da almeno 8/10 persone. L’ultima richiesta verte sul trovare una sistemazione al tapis roulant presente in questo luogo.

Quali sono gli elaborati da consegnare per partecipare al Contest di Torino?
Il cliente si aspetta di ricevere:
  
  • almeno una planimetria;
  • una planimetria vettoriale;
  • almeno una tavola dei colori;
  • almeno una tavola degli arredi;
  • almeno una tavola delle luci.
 
Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?
Qualsiasi architetto o interior designer, di ogni parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare il cliente a ristrutturare il proprio soggiorno e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale. La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 27 novembre 2020.
  
0 Commenti:
Nessun commento inserito
Lascia un commento
Per inserire un commento devi effettuare l'autenticazione