Molto spesso ci troviamo spaesati davanti ad un intervento architettonico che vogliamo realizzare, non sapendo come o a chi affidarlo. GoPillar, la community online che ospita architetti ed interior designer che si sfidano a colpi di progetti per accaparrarsi i premi messi in palio dai clienti, presenta un nuovo contest.
Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest “New construction in green building”?
Il cliente propone la costruzione di una villa bifamiliare in un terreno di circa 700mq.
Per il committente è importante avere una proposta che possegga dei caratteri affini alla bio edilizia ed essere sviluppata su due livelli, con un open space al piano terra con bagno, cucina salotto e accesso al corposo giardino.
Per il piano superiore invece sono previsti i seguenti locali: 1 camera da letto patronale con bagno e cabina armadio/spogliatoio, 2 camerette, 1 bagno a servizio delle camerette e 1 piccolo locale lavanderia.
Per quanto concerne il tetto, viene indicata come preferibile una soluzione che preveda una terrazza fruibile ed i due abbaini o in alternativa, un unico abbaino per le due singole unità diviso a metà.
Ultima richiesta è quella per cui il progetto debba essere realizzato tenendo in considerazione il massimo risparmio possibile in fase di costruzione sia sulla scelta dei materiali che sulle rifiniture mantenendo sempre un aspetto estetico piacevole e moderno
Quali sono gli elaborati da consegnare?
Il cliente desidera ricevere i seguenti elaborati:
- una planimetria che mostri la distribuzione interna e l'ingombro dell'arredo proposto
- una planimetria vettoriale
- un prospetto esterno dei 4 lati con quote e misure
- almeno 4 viste render
- una pianta 3D
Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?
Qualsiasi architetto o interior designer, di ogni parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare il cliente a ristrutturare il proprio grande appartamento e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale.
La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 4 Luglio 2021 alle ore 22:30.