Archweb .com 7 mag 2019 concorsi 0 commenti
È stato presentato presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale il nuovo concorso di progettazione La fabbrica trasparente, voluto dal Gruppo Gallina per dare vita alla nuova sede dell’azienda che sorgerà sui 93.000 mq dell’ex stabilimento Comau di Borgaretto, frazione di Beinasco.
Il concorso è programmato dalla Fondazione per l’architettura / Torino in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino.
Sono intervenuti:
  • Dario Gallina, COO Gruppo Gallina
  • Daniel Gallina, COO Gruppo Gallina
  • Alessandro Cimenti, presidente Fondazione per l’architettura / Torino
  • Massimo Giuntoli, presidente Ordine Architetti Torino
  • Alessandra Siviero, consigliere Ordine Architetti Torino
In allegato il comunicato stampa e la scheda del concorso.
A questo link è possibile scaricare alcune immagini dell’oggetto del concorso: https://drive.google.com/drive/folders/15NEvFGno0IEqMfIppucMcYXf5q56JNhH?usp=sharing
Il bando è consultabile all’indirizzo: www.concorsiarchibo.eu/lafabbricatrasparente
Ufficio Stampa Fondazione per l’architettura / Torino
Raffaella Bucci T. 011 5360514 | M. 347 0442782 | r.bucci@fondazioneperlarchitettura.it
Giulia Gasverde T. 011 5360513 | M. 347 5077292 | g.gasverde@fondazioneperlarchitettura.it
 

Ente banditore
Dott.Gallina Srl

Programmazione del concorso
Fondazione per l’architettura / Torino – arch. Roberto Secci

Oggetto
Concorso di progettazione in due gradi: primo grado anonimo e secondo grado palese. L’obiettivo è la trasformazione degli spazi industriali oggi dismessi dell’ex Comau di Beinasco (93.000 mq) nel nuovo quartier generale dell’azienda, sede operativa e direzionale.

Tipo di procedura
Il concorso è articolato in due gradi:
1. il primo grado, in forma aperta ed anonima, è finalizzato a selezionare le quattro migliori proposte progettuali da ammettere al secondo grado;
2. il secondo grado, in forma palese e preceduto da una seduta di confronto con la Commissione giudicatrice, è finalizzato ad approfondire il dettaglio della progettazione ed individuare la migliore proposta progettuale tra quelle selezionate nel primo grado.
Le procedure del concorso e il rapporto fra l’Ente banditore e i concorrenti avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.concorsiarchibo.eu/lafabbricatrasparente.

Destinatari
Il concorso è aperto agli architetti e agli ingegneri iscritti nei rispettivi Ordini professionali o Registri professionali dei paesi di appartenenza, abilitati all'esercizio della professione. La partecipazione degli architetti junior e ingegneri junior è ammessa nei limiti di quanto previsto dall'art 15 e seguenti (per la professione di architetto) nonché dall'art 45 e seguenti (per la professione di ingegnere) del d.P.R. 328/2001 e s.m.i. I concorrenti possono partecipare singolarmente o congiuntamente mediante raggruppamenti.

Calendario 
Pubblicazione del bando: 7 maggio 2019

Sopralluoghi: 13 maggio 2019 e 17 maggio 2019 ore 10-12
Presentazione dei sistemi modulari prodotti da Dott.Gallina Srl: 13 maggio 2019 e 17 maggio 2019 ore 14-16

Scadenza richiesta di chiarimenti di 1° grado: 31 maggio 2019 
Pubblicazione risposte quesiti 1° grado: 10 giugno 2019 
Scadenza consegna elaborati 1° grado: 15 luglio 2019
Comunicazione candidati ammessi al 2° grado: 29 luglio 2019

Sedute di confronto con i concorrenti selezionati: 1 e 2 agosto 2019 
Scadenza consegna elaborati 2° grado: 30 settembre 2019

Proclamazione vincitore: 14 ottobre 2019

Premi
1° classificato: € 20.000
I restanti 3 progetti ammessi al 2° grado: € 5.000 


La Dott. Gallina Srl, nella convinzione che lo strumento concorsuale stimoli la creatività dei giovani talenti e sia il mezzo più efficace per raccogliere e selezionare in modo trasparente proposte progettuali di qualità, bandisce un concorso di progettazione con lo scopo di trasformare degli spazi industriali oggi dismessi nella propria nuova sede operativa e direzionale.
La procedura prevede un concorso in due fasi con la prima fase aperta, il cui oggetto è l'acquisizione, dopo l'espletamento del secondo grado, di un progetto di massima che contenga tutte le informazioni necessarie a sviluppare i successivi gradi di approfondimento.
 
Condividi sui social
Categorie
pagine correlate
Blocchi cad consigliati

Ascensore panoramico 04

DWG

Ascensore panoramico 08

DWG
Archweb correlati