Archweb .com 24 mar 2019 BIM news 0 commenti

OPEN BIM, OPEN MIND

E’ questo il titolo della seconda Conferenza Nazionale di IBIMI – bS in programma a Roma il prossimo 9 Aprile 2019, presso l’Auditorium della prestigiosa sede della CNA Nazionale.
Un’importante occasione per fare il punto sullo stato dell’arte nel BIM in Italia e promuovere lo scambio di competenze multidisciplinari per il BIM.
All’evento parteciperanno autorevoli personalità del mondo industriale e della PA porranno al centro i temi della digitalizzazione del costruito.

4 Processi:  Produttivo, Formativo, Gestionale, Strumentale.
Nella visione olistica di IBIMI-bS, rappresentano gli ambiti di governo dei progetti BIM, di cui bisogna tener conto per la corretta diffusione, condivisione ed il successo del BIM in Italia.



Nell’esplicazione del programma della Conferenza Nazionale IBIMI-bS, i 4 processi sono associati a 4 colori e rappresentano i 4 ambiti disciplinari in cui IBIMI-bS ritiene di dover ripartire il contesto BIM, e quindi i temi oggetto degli interventi dei vari relatori in un’ottica multidisciplinare.
La Conferenza Nazionale IBIMI-bS quest’anno si svolgerà nell’arco dell’intera giornata, per dare ampio spazio a case history di progettazione BIM realizzati dai soci, per parlare di formazione di nuove competenze e di OpenBIM con un ospite internazionale, in collegamento via web, ma anche di piattaforme di gestione documentale e blockchain nonché di conservazione del patrimonio digitale.
All’iniziativa sono stati invitati illustri rappresentanti delle istituzioni per partecipare alla tavola rotonda, che rappresenta l’occasione per i soci IBIMI, il pubblico ed i relatori per confrontarsi sul presente e sul futuro del BIM in Italia, per suscitare un dialogo “aperto” tra le parti, quindi tra i processi.
La seconda Conferenza nazionale IBIMI-bS è rivolta a tutti coloro che a vario titolo si interfacciano con il BIM al fine di offrire al pubblico che parteciperà all’evento una visione aperta e nuovi spunti sul futuro della digitalizzazione del settore delle costruzioni in Italia.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ore 8.45 – 9.30  Check in

ore 09.30   Benvenuto e avvio lavori
Anna Moreno (Presidente IBIMI-bS)

ore 09.55
 Il futuro del BIM in Italia e la progettazione di grandi opere – Riccardo Pagani (Socio IBIMI-bS – BIMon srl)
 Il programma di qualificazione internazionale buildingSMART – Lorenzo Nissim (Vice Presidente IBIMI-bS)

ore 10.45 – 11.10   Coffe break

ore 11.10
 Dal BIM strumentale al BIM di scopo: definizione degli obiettivi e strumenti di validazione automatica del processo – Hilario Bourg (Socio IBIMI-bS – Graphisoft)
 Conservazione e accesso ai patrimoni digitali – Mariella Guercio (Presidente Ass. Nazionale Archivisti Italiani)

ore 12.05- 13.35   Pausa Pranzo

ore 13.35
 Il BIM e l’innovazione del processo – Salvatore Collura (Socio IBIMI-bS – ETS srl)
 Piattaforme di gestione documentale e blockchain – Michele Marchesi (Università di Cagliari)
 L’importanza del formato aperto IFC Open BIM per la gestione dei processi e dei dati della committenza pubblica e privata – Michelangelo Cianciulli (Socio IBIMI-bS – ACCA Spa)

ore 14.55   Tavola Rotonda – modera Anna Moreno
 Enzo Ponzio (CNA Costruzioni)
 Luigi Perissich (FerderCostruzioni)
 Massimo Iorani (RFI)
 Massella Ducci Teri (AGID)
 Marco Aimetti (CNAPPC)
 Richard Petrie (bSI) (intervento online)

ore 16.10 – 16.50   Coffe break

ore 16.50
 TBD – Xenia Fiorentini (Socio IBIMI-bS – Engisis srl)

ore 17.15   Chiusura lavori
Anna Moreno (Presidente IBIMI-bS)
 

LOCATION

Sede CNA Professioni, Piazza M. Armellini 9A, 00162 Roma
Per iscriversi alla Conferenza e per informazioni: www.ibimi.it

 

0 Commenti:
Nessun commento inserito
Lascia un commento
Per inserire un commento devi effettuare l'autenticazione