Archweb .com 2 set 2019 eventi 0 commenti
Segnaliamo che la mostra "Terragni e Golosov: Novocomum a Como - Club Zuev a Mosca. Confronti e affinità", a cura di Alessandro De Magistris e Anna Vyazemtseva e organizzata dal MAARC Museo Virtuale Astrattismo Architettura Razionalista Como, si terrà a Mosca presso il MUAR - Schusev State Museum of Architecture.

L'esposizione, si prefigge di verificare, attraverso fonti d'archivio ed editoriali, i contatti, le influenze e le differenze tra due delle opere più iconiche del '900, il Novocomum di Terragni e il Club Zuev di Golosov, due maestri dell'architettura moderna.


Questi due edifici, uniti da una simile soluzione compositiva - un volume cilindrico vetrato nell'angolo, e completamente diverso nello scopo, furono progettati e costruiti quasi simultaneamente - nel 1927-1930, in paesi separati culturalmente, politicamente ed economicamente. I loro autori - Ilya Golosov (1883-1945) e Giuseppe Terrani (1904-1943) - appartenevano a generazioni diverse e avevano una diversa formazione ed esperienza professionale, ma entrambi hanno avuto un ruolo chiave nella storia dell'architettura moderna.

All'esposizione di disegni inediti e riprodotti in scala reale del Club Zuev, accostati a quelli del Novocomum, documenti provenienti dal Museo di Stato di Architettura A.V. Shchusev di Mosca, dall'Archivio di Stato delle Arti e della Letteratura di Mosca e dall'Archivio Terragni di Como, si alternano immagini e foto d’epoca, 20 foto contemporanee autoriali in grande formato di Roberto Conte (una vera e propria mostra nella mostra, frutto dell’indagine svolta appositamente dal fotografo tra il 2016 e il 2019).
È inoltre proposta la visione di un documentario ideato da Anna Vyazemtseva e girato da Anton Ovcharov a Como, Milano, Mosca e San Pietroburgo all'interno delle due architetture, che comprende diverse interviste oltre che ai curatori della mostra anche ad altri autorevoli studiosi.

Secondo i curatori del progetto Alessandro De Magistris e Anna Vyazemtseva, “invitando il pubblico a confrontare e riflettere, la mostra evita semplificazioni e confronti frettolosi, introduce lo spettatore a due opere chiave dell'architettura del XX secolo e parla dei difficili eventi della storia dell'Italia e dell'Unione Sovietica che li hanno accompagnati tra le due guerre mondiali ".

Inaugurazione il 4 settembre al Museo di Architettura A. V. Schusev di Mosca.
A cura di: Anna Vyazemtseva e Alessandro De Magistris

Organizzatori della mostra : MAARC - Associazione “Arte astratta e razionalismo a Como”, Museo statale di architettura intitolato a A.V. Schuseva
Fotoprogetto: Roberto Conte
Coordinatori: Ebe Gianotti (MAARC), Polina Streltsova (GNIMA intitolata a Shchusev)
Progetto grafico e allestimento: Giovanna Saladanna in collaborazione con Comune di Como, Archivio Terragni, Museo A. V. Schusev Mosca.


0 Commenti:
Nessun commento inserito
Lascia un commento
Per inserire un commento devi effettuare l'autenticazione
Condividi sui social
Categorie
pagine correlate
Blocchi cad consigliati

Torre residenziale 06

DWG

Torre residenziale 14

DWG
Archweb correlati