Francesca Troiano 23 giu 2020 approfondimento 0 commenti


Cosa è il BONUS VERDE?

L’agevolazione è stata introdotta con la legge di bilancio 2018 (articolo 1, comma 12 della Legge n. 205 del 2017) e poi prorogata nel 2019 (articolo 1 della Legge 145 del 2018) e 2020 (articolo 10 del Decreto Legge n. 162 del 2019) e permette di avere delle agevolazioni in materie di interventi di sistemazione del verde da parte dello stato italiano.
È una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2020 per i seguenti interventi:
   

  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, 

  • unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, 

  • impianti di irrigazione e realizzazione pozzi

  • realizzazione di coperture a verde 

  • giardini pensili

  • spese di progettazione

  • manutenzione connessa all’esecuzione degli interventi.


L’agenzia delle entrate specifica inoltre che la detrazione va ripartita in dieci quote annuali di pari importo e va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo.
La detrazione massima è di 1.800 euro per immobile (36% di 5.000).



Inoltre il bonus verde vale anche per gli edifici condominiali e spetta anche per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne; fino a un importo massimo complessivo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. In questo caso, ha diritto alla detrazione il singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.
 

Lavori esclusi
La detrazione non spetta, invece, per le spese sostenute per:
 

  • la manutenzione ordinaria periodica dei giardini preesistenti non connessa ad un intervento innovativo o modificativo nei termini sopra indicati

  • i lavori in economia.


Devo richiedere un'autorizzazione?
No. è sufficiente attenersi alle categorie di intervento sopra indicate e far in modo che il pagamento dia tracciabile telematicamente.
 

Metodo di pagamento
Posso pagare con bonifico bancario o carta di credito avendo premura di conservare le ricevute del pagamento ed eventuale fattura. 
 

Devo inserire una causale nel bonifico?
No, Non è obbligatorio, ne se ne fa menzione nelle linee guida dell’ Agenzia delle entrate.  Qualora si volesse specificare si può utilizzare :

"Bonifico per detrazioni “Bonus verde“ ai sensi dei commi da 12 a 15 Legge n. 205/2017. Pagamento fattura n. __________ del 00/00/0000 a favore di _________________

Normativa di riferimento

Articolo 1, comma 12 della legge n. 205 del 2017 

Articolo 1 comma 68 della legge n.145 del 2018  - Proroga 2019

Articolo 10 del Decreto legge n. 162 del 2019  - Proroga 2020

 

Prassi

Circolare n. 13 del 19 maggio 2019  - Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2018: spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione e per l’apposizione del visto di conformità

Circolare n. 8 del 10 aprile 2019  - Commento alle novità fiscali. Legge 30 dicembre 2018, n. 145 - "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021" (Legge di bilancio 2019). Primi chiarimenti e risposte a quesiti posti in occasione di eventi in videoconferenza organizzati dalla stampa specializzata

NB: gli articoli di leggi, decreti, decreti legislativi, ecc. potrebbero essere stati modificati da successivi interventi normativi. Consultare il testo attualmente in vigore utilizzando il motore di ricerca della Documentazione economica e finanziaria


Fonte: www.agenziaentrate.gov.it
____________________________________________________________________

© Archweb.it riproduzione riservata - E' possibile condividere con un link alla pagina
     

0 Commenti:
Nessun commento inserito
Lascia un commento
Per inserire un commento devi effettuare l'autenticazione
Condividi sui social
Categorie
pagine correlate
Blocchi cad consigliati

Giardino pensile 02

DWG

Giardino pensile 04

DWG

Alberi prospetto 06

DWG

Alberi prospetto 14

DWG
Archweb correlati