Archweb .com 14 gen 2021 concorsi 0 commenti

Concorso online per dividere un appartamento

Contest online per dividere un appartamento a Napoli
Arrivano molte richieste di ristrutturazione a GoPillar, la community online che ospita architetti ed interior designer che si sfidano a colpi di progetti per accaparrarsi i premi messi in palio dai clienti, ma difficilmente è richiesta la divisione di un appartamento. Oggi vogliamo parlarvi proprio di un progetto del genere.
L’obiettivo del cliente è quello di dividere l’appartamento che ha a Napoli per farne due più piccoli da affittare o da rendere in futuro un B&B.

Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest “Summavista”?
Il cliente richiede la divisione del suo appartamento in due appartamenti più piccoli. Entrambi dovranno avere uno stile minimal, ma al tempo stesso originale. Lo scopo è quello di affittarli a lavoratori o studenti e, in un futuro prossimo, rendere l’unità un B&B.
Il primo appartamento va completamente ristrutturato e ripensato (solo il bagno manterrà la posizione e la metratura attuale). L’obiettivo di questo è rendere il luogo vivibile e diviso per due persone. La cucina e la zona living dovranno essere nello stesso spazio, con la prima di misure non eccessive. Le due stanze da letto dovranno avere un bagno a testa (accessibile anche dalle camere stesse). Una lavatrice andrà posta in cucina o in uno dei bagni, mantenendo l’accesso senza dover passare dalla stanza da letto.
Il secondo appartamento dovrà solamente essere arredato. L’entrata sarà dal balcone, mentre l’intero spazio sarà occupato da un bagno, una camera da letto e una zona living con annessa cucina.
Per entrambi gli appartamenti andranno mantenute le seguenti linee guida: le stanze da letto dovranno avere un grande armadio e una piccola scrivania, oltre ad un televisore per ognuna (da collocare anche nelle zone living). I bagni dovranno avere lavandino, wc, bidet e doccia a vetro.

Quali sono gli elaborati da consegnare per partecipare al Contest di Napoli (NA)?
Il cliente si aspetta di ricevere:
  
  • almeno una planimetria che mostri la metratura totale del progetto, l’ingombro, note e chiarimenti qualora ce ne fosse bisogno;
  • una planimetria vettoriale;
  • una pianta demolizioni e costruzioni;
  • una pianta demolizione e costruzioni vettoriale;
  • due viste renderer.

Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?
Qualsiasi architetto o interior designer, di ogni parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare il cliente a dividere il proprio appartamento e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale. La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 28 gennaio 2021.
 
0 Commenti:
Nessun commento inserito
Lascia un commento
Per inserire un commento devi effettuare l'autenticazione