Archweb .com 23 nov 2020 concorsi 0 commenti

Concorso online per la progettazione di un grande appartamento

Contest online per la progettazione di un grande appartamento a San Benedetto del Tronto
La progettazione di appartamenti è una delle richieste più comuni su GoPillar, la community online che ospita architetti ed interior designer che si sfidano a colpi di progetti per accaparrarsi i premi messi in palio dai clienti.
L’obiettivo del cliente di cui vogliamo parlarvi oggi è la progettazione di un grande appartamento a San Benedetto del Tronto (AP).

Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest “Dream”?
Il focus del cliente è indirizzato verso la suddivisione di un grande spazio per la creazione di due appartamenti. I due locali dovranno avere le seguenti caratteristiche: 2 (preferibilmente 3) camere da letto, cabine armadio, due bagni, lavanderia, cucina e salone (da intendersi anche come zona pranzo).
Lo stile richiesto è classico-moderno e i colori dominanti dovranno essere neutri.
La ristrutturazione dello spazio è totale. L’immobile dovrà infatti avere nuovi pavimenti, infissi, sanitari ed ogni genere di arredo.
Per quanto riguarda la disposizione dei locali interni è da considerare che l’immobile affaccia a nord sulla via più luminosa (da privilegiare), mentre a sud sul cortile interno. Nella zona nord è richiesta l’aggiunta di uno spazio esterno (balcone) non aggettante e comunicante con la zona giorno, il tutto composto da una grande vetrata.
Il posizionamento dei bagni, servizi e cucina deve essere relazionato alla possibilità di collegarsi agli scarichi evidenziati nella planimetria del rilievo.

Quali sono gli elaborati da consegnare per partecipare al Contest di San Benedetto del Tronto (AP)?
Il cliente si aspetta di ricevere:
 
  • almeno una planimetria che mostri la metratura totale del progetto, l’ingombro, note e chiarimenti qualora ce ne fosse bisogno;
  • una planimetria vettoriale;
  • una vista render che mostri come sono stati pensati gli spazi del proprio appartamento (almeno della zona giorno, bagno e balcone nord);
  • almeno una tavola dei materiali dei pavimenti;
  • almeno una pianta del soffitto/controsoffitto;
  • almeno una pianta vettoriale del soffitto/controsoffitto.

Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?
Qualsiasi architetto o interior designer, di ogni parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare il cliente a ristruttura il proprio grande appartamento e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale. La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 1 dicembre 2020.
 
0 Commenti:
Nessun commento inserito
Lascia un commento
Per inserire un commento devi effettuare l'autenticazione
Condividi sui social
Categorie
pagine correlate
Archweb correlati