GoPillar Academy 29 lug 2021 concorsi 0 commenti

Un lotto di terreno in cui far nascere un’idea, manifesta in una Villa di due piani. È un’opportunità strepitosa di liberare la propria creatività per qualsiasi architetto o designer.

GoPillar, la community online che ospita architetti ed interior designer che si sfidano a colpi di progetti per accaparrarsi i premi messi in palio dai clienti, presenta un nuovo contest su questa linea d’onda.

Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest “My house in Caserta”?

Il cliente la costruzione ex novo di una villa singola, nei pressi di Caserta.

Il costruito dovrà essere sviluppato su due livelli, delle dimensioni di 200 mq cadauno.

Ognuna delle due “porzioni”, dovrà essere caratterizzata da una scala interna, prevedere poi al piano superiore ben quattro camere da letto con relativi bagni, mentre al piano inferiore è desiderio del cliente avere una zona giorno open space in cui fondere sala da pranzo ed un soggiorno.

Sempre al piano inferiore, è richiesta la collocazione di uno studio ed una palestra con sauna.
A livello stilistico, il cliente predilige uno stile “moderno”, per come lo definisce all’interno del contest.
  
Quali sono gli elaborati da consegnare?
  
Il cliente desidera ricevere i seguenti elaborati:
   

  • una planimetria, ovvero Un disegno architettonico in scala che mostri la distribuzione interna e l'ingombro dell'arredo proposto, con l'inserimento della metratura totale e di almeno due misure per ogni stanza. Possono essere incluse note e chiarimenti.

  • una planimetria vettoriale

  • un prospetto esterno dai 4 lati con relative dimensioni, cioè la proiezione ortogonale dello sviluppo verticale dell’edificio che mostra il disegno architettonico delle quattro facciate, gli eventuali dislivelli e qualsiasi altro significativo elemento architettonico presente.

  • una tavola delle finiture, ovvero una lista di tutti gli elementi che completano la struttura grezza dell’edificio rendendolo pronto per la sua utilizzazione, come ad esempio l’intonaco, i rivestimenti murari, gli infissi ecc. La tavola dovrebbe includere il prezzo, la marca e il luogo o il sito internet dove poterli acquistare.

  • almeno tre viste render, consistenti in un'immagine 3D, un disegno architettonico a mano colorato o un collage che mostri come sono stati pensati lo spazio e la disposizione dell'arredo.


Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?

Qualsiasi architetto o interior designer, di ogni parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare il cliente e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale.
La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 27 settembre 2021 alle ore 20:00.
      

0 Commenti:
Nessun commento inserito
Lascia un commento
Per inserire un commento devi effettuare l'autenticazione
Condividi sui social
Categorie
pagine correlate
Blocchi cad consigliati

Soggiorno prospetto 02

DWG

Soggiorno prospetto 03

DWG
Archweb correlati