Archweb .com 31 mar 2020 concorsi 0 commenti

In questi giorni, sulla piattaforma online per l’architettura e l’interior design, GoPillar, che ospita concorsi privati di progettazione e design banditi a cui gli architetti di tutto il mondo possono partecipare, è possibile trovare un interessante concorso bandito da un cliente privato alla ricerca della migliore disposizione degli spazi per la villetta ex-novo che sta costruendo poco fuori Siracusa, dove andrà a stabilirsi con la propria famiglia.
 

Quali sono le richieste del Contest “My Villa in Siracusa”?
Si tratta di progettare da zero un involucro vuoto, costituito da una villa a due piani, un seminterrato e un piano terra, attualmente in via di costruzione. La villa sarà costruita a forma di L, con un ingresso centrale e due ali laterali, con principali affacci verso sud-est e nord-ovest. La villa avrà due ingressi, uno principale nel corpo centrale, e uno esterno che porta al seminterrato, e sarà circondata da un piccolo giardino con alberi alti per schermare la vista verso le proprietà vicine ed assicurare così la giusta privacy agli abitanti.

Si richiede una disposizione ottimale degli spazi interni adatta ad ospitare una famiglia di quattro persone, con due bambini, un maschietto e una femminuccia. La sistemazione delle stanze dovrà tener conto il più possibile del comfort abitativo degli abitanti e della posizione della luce naturale proveniente dall’esterno.

Più nello specifico, le richieste del cliente riguardo al numero degli ambienti da ricavare sono:
 
  • Nel seminterrato si vorrebbe ricavare la zona notte di tutta la famiglia, con una camera matrimoniale con bagno en-suite, due camerette con bagno in comune, una stanza studio, una lavanderia/stireria e una zona relax;
  • Al primo piano, a causa della vista panoramica di cui gode, si vorrebbe realizzare la zona giorno, con ingresso, un open space con cucina a vista, isola e piano snack, angolo pranzo, camino e zona TV, un salotto di rappresentanza e, infine, un bagno ed una stanza per gli ospiti.


Quali sono gli elaborati da consegnare per partecipare al Contest di Siracusa, Sicilia?
In questo concorso di progettazione architettonica, non sono molti gli elaborati richiesti dal cliente, in quanto il focus principale del progetto non è nella produzione di tavole tecniche ma nello studio della migliore distribuzione e divisione interna dell’abitazione. Pertanto, è richiesto ai professionisti di preparare: una planimetria quotata e dettagliata per entrambi i piani con la divisione interna degli spazi pensata dal progettista e l’inserimento degli ingombri principali per ogni ambiente in formato immagine; la stessa planimetria quotata e dettagliata per entrambi i piani in formato vettoriale (dwg o similari); infine, un render 3D della sola area living open space che possa mostrare in maniera chiara al cliente come è stata pensata la disposizione dell’area principale della casa.

Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?
Qualsiasi architetto o interior designer, di qualsiasi parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare questa famiglia Siciliana a progettare la nuova abitazione e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale. La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 20 Aprile 2020.
 
0 Commenti:
Nessun commento inserito
Lascia un commento
Per inserire un commento devi effettuare l'autenticazione
Condividi sui social
Categorie
pagine correlate
Archweb correlati