Archweb .com 14 ott 2020 eventi 0 commenti
Architetti: il 30 e il 31 ottobre aprono i loro studi in tutto il Paese

Torna “Open Studi Aperti” ed inaugura una settimana di eventi di architettura

Il 6 novembre a Roma assegnati i Premi “Architetto Italiano”, “Giovane Talento dell’Architettura italiana” ed il Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19”

Roma, 14 ottobre 2020. Diffondere - attraverso l’apertura, anche in modalità virtuale, degli studi professionali ai cittadini e alle istituzioni - la cultura architettonica, testimoniare e rinnovare la sensibilità nei confronti dell’ambiente, del paesaggio, dei territori e degli spazi per sottolineare che l’architettura è un bene e un valore di tutti e per tutti. Questi gli obiettivi di “Open Studi Aperti” - giunto quest’anno alla sua quarta edizione - voluto dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e dagli Ordini territoriali, ed in programma il 30 e 31 ottobre prossimi.

Per il Consiglio Nazionale “una apertura quella di quest’anno che, nella eccezionale situazione che il Paese sta vivendo, assume un particolare duplice significato: rappresentare, da un lato, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dai protocolli sanitari, un rinnovato e diffuso ritorno alla socialità; offrire, dall’altro, la possibilità - in particolare ai cittadini - di toccare con mano come gli architetti, i pianificatori, i paesaggisti e i conservatori siano in grado, nella loro quotidianità, di proporre risposte nuove all’esigenza di adeguare, in modo innovativo, i diversi spazi dell’abitare, del lavoro, dello studio e della socialità alle nuove esigenze di salute, benessere e sicurezza.

Una iniziativa che - nell’edizione del 2019 - si era articolata in oltre mille eventi di architettura, o collegati all’architettura, tenuti in contemporanea in più di novanta province, con circa centomila cittadini che vi hanno partecipato.

L’edizione di quest’anno di “Open Studi Aperti” - di cui sono aperte le iscrizioni - vedrà anche, per la prima volta, la possibilità di visitare, sempre nelle giornate del 30 e del 31 ottobre, la sede del Consiglio Nazionale a Roma (Via di Santa Maria dell’Anima, 10) nei cui spazi saranno allestite una serie di mostre e ospitati incontri, dibattiti e conferenze.

“Open Studi Aperti”, inoltre, inaugurerà la Festa dell’Architetto 2020, un’intera settimana di eventi dedicati all’architettura che si concluderà il successivo 6 novembre con l’assegnazione dei tradizionali Premi “Architetto italiano”, “Giovane Talento dell’Architettura italiana” - dedicati in questa edizione al tema Scuola - e del Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19”.

E sarà proprio il tema della scuola a rappresentare il filo conduttore della Festa: c’è infatti bisogno di architettura e di architetti per non perdere l’occasione di dare al Paese strutture scolastiche innovative e a misura di bambini e di ragazzi.

Per partecipare a “Open Studi Aperti” tutte le informazioni su https://studiaperti.com/
 
0 Commenti:
Nessun commento inserito
Lascia un commento
Per inserire un commento devi effettuare l'autenticazione
Condividi sui social
Categorie
pagine correlate
Blocchi cad consigliati

Schema villa 01

DWG

Pianta villa 07

DWG
Archweb correlati