Archweb .com 14 giu 2019 Innovazioni e curiosità 2 commenti
Elon Musk sta suggerendo che la nuova versione delle tegole solari Tesla sarà ancora meno costosa e sarà approssimativamente l'equivalente del costo di un tetto in scandole comprensivo della bolletta elettrica, che il tetto solare taglierà attraverso la generazione di energia solare.

Quando Tesla ha lanciato le sue tegole solari nel 2017, la casa automobilistica ha dichiarato che avrebbe avviato la produzione e l'installazione nel 2018.
Tuttavia, il lancio si è rivelato molto più lento e le installazioni sono state limitate alle case di alcuni dirigenti e alcuni clienti. Tesla in seguito ha ritardato la produzione fino al 2019.

Il CEO Elon Musk ha dichiarato di dover apportare alcune modifiche al prodotto per assicurarsi che duri per 30 anni. All'assemblea degli azionisti 2019 di Tesla, Musk ha detto che sta completando una terza versione del tetto solare Tesla: "Stiamo per completare la versione 3 del tetto solare, questo è in realtà un problema di tecnologia piuttosto difficile, avere una cella solare integrata con una tegola, avere un bell'aspetto e durare per 30 anni ".
Il CEO ha spiegato di aver avuto difficoltà a eseguire test accelerati sul tetto, ma ora si sentono più sicuri.

Tetto solare Tesla

Con la terza versione, Musk sembra fiducioso che Tesla possa abbassare il costo a un livello di grande convenienza: "Sono molto entusiasta della versione 3 del tetto solare, questo è uno dei tetti più economici disponibili. In questo modo puoi avere un tetto eccezionale con una migliore economia di un normale tetto e con una bolletta abbastanza economica"



Quando ha lanciato il primo prodotto, Tesla ha detto che "il tipico proprietario di casa può aspettarsi di pagare 21,85 dollari per piede quadrato per un tetto solare".
È un prodotto abbastanza costoso anche se viene fornito con una garanzia a vita della casa e una generazione di energia di 30 anni garantita.
Nella nuova versione, Tesla ha stimato che il suo tetto solare sarà più economico di un tetto di tegole non solari con uno stile simile e virtualmente si ripaga da solo attraverso il risparmio di energia elettrica.



Per quanto riguarda i tempi di posa, Tesla ha dichiarato che dovrebbe impiegare circa lo stesso tempo per installare un tetto di tegole, che in genere è di 5-7 giorni.
All'inizio di quest'anno, abbiamo riferito che l'installazione di Tesla Solar Roof richiedeva ancora circa 2 settimane.
Il tempo di installazione deve scendere per aumentare la distribuzione.



Le "tegole"  hanno un aspetto interessante con diversi trattamenti di superficie, il colore è scuro tipico del silicio monocristallino.
Il sistema di fissaggio da una immagine delle fasi di posizionamento, sembra abbastanza semplice ma ancora non sono state diffuse le specifice tecniche.

Se Tesla riuscirà a migliorare i costi di produzione, e le specifiche dichiarate, in primis costo e durata risulteranno veritiere, ci sarà un salto tecnologico rilevante nel campo della produzione di energia elettrica e gli attuali impianti fotovoltaici risulteranno obsoleti.
     
2 Commenti:
Archweb .com
Archweb .com

Salve Elisa, si in effetti sarebbe interessante avere il dettaglio dei collegamenti tra tegole e impianto ma purtroppo non abbiamo mai trovato niente al riguardo, non ci risulta che Tesla abbia pubblicato questo tipo di informazioni tecniche.

elisa.leone99@icloud.com
elisa.leone99@icloud.com

Quando saranno disponibili i disegni del particolare costruttivo con la stratigrafia del tetto che mette in evidenza gli agganci elettrici di ogni singola tegola? Sto facendo la tesi su queste tegole e senza neanche un disegno è difficile

Lascia un commento
Per inserire un commento devi effettuare l'autenticazione
Condividi sui social
Categorie
pagine correlate
Blocchi cad consigliati

Tegole sul tetto

DWG

Tegole - tratteggi .pat

ZIP
Archweb correlati