Schema progettuale per una casa a patio. Le piante proposte con aggregazione tipo schiera hanno come unità base un alloggio grande ed uno più piccolo. L'unità di tipo A copre una superficie di 116 mq di cui 21 di patio, l'unità di tipo B copre una superficie di 91 mq di cui 13 di patio. La differenza tra le due soluzioni è nella riduzione di superficie del soggiorno, della cameretta doppia e del patio. Lo schema distributivo prevede un ampio soggiorno-cucina open space, con aperture verso il patio, un bagno giorno completo di vasca e doccia. Il corridoio che porta alle due camere da letto si affaccia completamente sul patio. La camera da letto doppia prende aria e luce da un cortiletto interno. Come si vede dalla seconda immagine di anteprima con una facile modifica è stata aumentata la superficie del cortiletto a scapito del patio dando comodo accesso alla cucina. Inoltre in questa soluzione è stato ridotto il bagno giorno per inserire un bagnetto interno alla camera da letto doppia.