11-12 di 12
Le strutture destinate all’educazione infantile rappresentano un elemento indispensabile per la comunità che popola l’ambiente costruito. A seconda della fascia di età dell’utenza, l’edificio dovrà rispettare alcune regole di fondamentale importanza per poter soddisfare esigenze specifiche.
A partire dalla distribuzione degli ambienti esterni, fino all’organizzazione degli spazi interni con la suddivisione in aree funzionali, studiate sui flussi di utenza previsti e sulle differenti esigenze.
Le aree destinate ai più piccoli dovranno essere filtrate rispetto agli ingressi, raggiungibili anche dalle persone provenienti dall’esterno. L’assenza di ostacoli ed elementi pericolosi per l’incolumità dei bambini è prerogativa essenziale. Arredo, complementi e giocattoli devono essere sicuri e privi di sostanze nocive e a tal proposito, si prediligono materiali certificati e per lo più naturali.  
La progettazione degli edifici adibiti a nido e a materna deve sempre basarsi sulla legislazione vigente in materia di sicurezza ed antiincendio.  

In questa categoria vengono proposti file dwg utili alla progettazione di scuole per l'infanzia: asilo nido, scuole materne, arredi e giochi di vario tipo per i bambini. Vasta scelta per tutte le necessità del progettista.
Per visualizzare le anteprime più grandi clicca in alto l'icona 
   
 

Il progetto della scuola dell’infanzia tra funzionalità e pedagogia
Una delle regole che un buon progettista deve sempre osservare è rappresentata dall’attenzione nel soddisfare le esigenze dell’utente finale.
Leggi il nostro articolo di approfondimento ...>>

   

Scuola materna 02

DWG

Scuola materna 03

DWG
Categorie correlate

[ IT ] Banca dati Archweb dwg

[ IT ] Banca Dati DWG + Textures

Bagni - Servizi - Spogliatoi

Mense aziendali e per scuole

Parchi giochi per bambini

Scuole - Università

  • DOWNLOAD
  • GRATUITO
    per tutti
  • GRATUITO
    per utenti Archweb
  • ABBONAMENTO
    per utenti premium
  • ACQUISTO SINGOLO
    paga 1 e scarica 1
Archweb correlati