Cartello di Cantiere

Tra le regole da rispettare per chi intende eseguire dei lavori edili c’è anche l’obbligo di esporre il cartello di cantiere.
Il cartello deve essere esposto in maniera da essere ben visibile, in genere vicino all'ingresso del cantiere.

Il cartello di cantiere deve indicare:

  • La tipologia dei lavori in corso
  • Il committente
  • L'impresa che li sta eseguendo
  • Il direttore dei lavori
  • Data inizio e fine lavori 

Oltre questi dati sono obbligatori tutte le altre informazioni indicate nel cartello.
Spesso l'osservanza di questo obbligo viene sottovaluta, ma in caso di mancata esposizione, omissione di informazioni o posizionarlo in maniera nascosta o poco visibile, si rischiano multe elevate.

Nel caso di lavori privati le dimensioni del cartello sono stabilite dal capitolato speciale d’appalto, nel caso di lavori pubblici sono fissate dalla Circolare del Ministero dei lavori pubblici n. 1729/UL del 1 giugno 1990 e stabilite nelle dimensioni minime di 1 mt. di base x 2 mt. di altezza.
 

Blocchi cad consigliati

Cartelli cantiere 04

DWG

Cartelli cantiere 05

DWG

Cartelli cantiere 06

DWG

Cartelli cantiere 03

DWG

Cartelli cantiere 01

DWG

Cartelli cantiere 02

DWG
  • TIPOLOGIE DI DOWNLOAD
  • GRATUITO
    per tutti
  • GRATUITO
    per utenti Archweb
  • ABBONAMENTO
    per utenti premium
  • ACQUISTO SINGOLO
    paga 1 e scarica 1
Scarica
0,23MB
Descrizione
Da stampare nel formato adeguato
Dettagli
Condividi sui social
Blocchi cad consigliati

Cartelli cantiere 04

DWG

Cartelli cantiere 05

DWG

Cartelli cantiere 06

DWG

Cartelli cantiere 03

DWG

Cartelli cantiere 01

DWG

Cartelli cantiere 02

DWG