Profilo logaritmico del vento nelle aree urbane
Un approccio semplificato che consente di descrivere il profilo medio di un vento al di sopra di un’area urbana, ovvero in generale in presenza di una copertura (canopy) di ostacoli aerodinamici di dimensioni rilevanti e disposti in una struttura compatta (alberi o edifici), si basa sullo schema del profilo logaritmico descritto nel paragrafo 2.2 e richiede l’introduzione di un nuovo parametro, la distanza di spostamento Zd.
Profilo del vento idealizzato in un’area urbana (WMO 2006). La linea spessa continua rappresenta l’andamento con la quota della velocità media orizzontale del vento u; la linea spessa tratteggiata rappresenta il completamento del profilo logaritmico teorico in prossimità dei tetti degli edifici; Zd è la distanza di spostamento, Z0 la lunghezza di rugosità, ZH l’altezza media degli edifici, ZF lo spessore del substrato di rugosità.
Blocchi cad consigliati

Estensione scia del vento 01

DWG

Estensione zona di calma

DWG

Il vento e gli alberi - 04

DWG

Profilo logaritmico del vento

DWG

Schemi di Bioclimatica 02

DWG

Diagramma zona confort

DWG
  • TIPOLOGIE DI DOWNLOAD
  • GRATUITO
    per tutti
  • GRATUITO
    per utenti Archweb
  • ABBONAMENTO
    per utenti premium
  • ACQUISTO SINGOLO
    paga 1 e scarica 1
Scarica
0,67MB
Descrizione
File dwg in scala 1:100 (metri)
 
Dettagli
  • Bioclimatica
  • Formato: DWG
  • Dimensioni: 2D
  • Download: registrato
  • Autore: Archweb .com
Condividi sui social
Blocchi cad consigliati

Estensione scia del vento 01

DWG

Estensione zona di calma

DWG

Il vento e gli alberi - 04

DWG

Profilo logaritmico del vento

DWG

Schemi di Bioclimatica 02

DWG

Diagramma zona confort

DWG