In planimetria è possibile vedere un gioco per bambini costituito maggiormente da reti. Il sistema si sviluppa su un’asse orizzontale, ed occupa un suolo massimo di 15.31 metri x 5.30 m, compreso di pavimentazione e spazio di gioco per i bambini. Sviluppato da “Landscape structures” la struttura è pensata con tubolari d’acciaio che collegano tra loro diversi tipi di divertimento. Vi è uno scivolo dalla forma ondulata da cui è possibile accedere tramite una scala attaccata ad esso. Vi sono due strutture ad arco con un sistema di corde che i bambini possono scalare e sfidarsi ad arrampicarsi. Vi è poi un sistema di scalatore unico nel suo genere, con diverse vie di arrampicata delineate da tubolari curvi che offrono una salita alquanto impegnativa. Il gioco è flessibile e dinamico, aiuta a sviluppare diverse abilità, tra cui quella di cooperazione, essendo un gioco che permette di giocare a più bambini contemporaneamente; sviluppa le capacità di immaginazione, la risoluzione di problemi, la percezione delle spazio ed aiuta a sviluppare forze motorie.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.playlsi.com