Il disegno mostra planimetria e prospetto di uno scivolo per bambini. Il sistema è sviluppato da Landescape structures ed è un modello articolato da inserire in paesaggi particolari. Lo scivolo non è un gioco a sé stante ma in questo caso sviluppa un micro giardino essendo inserito in una collina. Per accedere alla quota più alta e poter poi scivolare, vi è un sistema di corde, dal quale i bambini devono aggrapparsi e arrampicarsi. Vi è poi lo scivolo, con una parte semicoperta sulla quale sedersi ed infine scivolare. La conformazione è curva, donando alla discesa un ulteriore divertimento per i bimbi. Il sistema è particolare ed è adatto a bambini di età più grande. Il gioco però aiuta a sviluppare diverse capacità, tra cui quelle motorie, quelle fisiche, quelle di percezione dello spazio, agonistiche per i bambini che vogliono sfidarsi, quelle di socializzazione essendo possibile da usare da più bambini. La soluzione è colorata e dinamica, ed è adatta a contesti con grande spazialità e conformazione fisica del terreno adatta all’inserimento. Vi è inoltre un’anteprima 3d che mostra quanto fin ora descritto.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.playlsi.com