16-20 di 27

In edilizia e architettura le fondazioni sono quella parte della struttura dell'edificio che ha il compito di assorbire i carichi delle strutture in elevazione, trasmettere i carichi dalle strutture in elevazione al terreno e ancorare l'edificio al suolo.

Le fondazioni hanno quindi la funzione di ricevere i carichi provenienti dalla sovrastruttura e trasmetterli al suolo.
Nell'ambito dell'ingegneria civile, lo studio delle fondazioni strutturali implica una approfondita conoscenza della geotecnica, della scienza delle costruzioni e della tecnica delle costruzioni. Il tipo di fondazione di volta in volta impiegata dipende dalla sollecitazione che agisce su di essa e dal tipo di terreno a cui è connessa; la fondazione deve essere posata su un terreno di portanza adeguata ai carichi della struttura.

Possiamo suddividere le fondazioni in due famiglie:
Fondazioni superficiali (o dirette): plinto, trave di fondazione, piastra di fondazione, detta anche platea.
Fondazioni profonde (o indirette): palo di fondazione, micropalo. A cui aggiungere le opere di sostegno: muro controterra, diaframma, tirante.
Continua su Wikipedia...>>

In questa categoria sono presenti file dwg utili alla progettazione strutturale: schemi di fondazioni di varie tipologie, schemi tipo di armature, vasta scelta di file per tutte le necessità del progettista.
Per visualizzare le anteprime più grandi clicca in alto l'icona 

Paratia 02

DWG

Paratia 03

DWG

Paratia tirante

DWG

Plinto su pali 01

DWG

Plinto su pali 02

DWG
  • DOWNLOAD
  • GRATUITO
    per tutti
  • GRATUITO
    per utenti Archweb
  • ABBONAMENTO
    per utenti premium
  • ACQUISTO SINGOLO
    paga 1 e scarica 1
Archweb correlati