Il giardino giapponese è permeato da profondi significati filosofici e simbolici. Rocce, acqua, ghiaia e piante, sono disposte al suo interno in modo da creare paesaggi in miniatura, sollecitando l'introspezione. Le pietre, posizionate con maestria, rappresentano la forza, la purezza; la ghiaia rastrellata mima le increspature dell'acqua; le vasche, i ruscelli e le cascate, sono metafore del trascorrere del tempo.
Per visualizzare le anteprime più grandi clicca in alto sull'icona
 |
|
Il Giardino Giapponese
Da sempre, in Giappone, il giardino è definito come dialogo tra l’uomo e la natura e da sempre i niwashi, maestri giardinieri, hanno creato nuovi giardini nel rispetto della tradizione.
Leggi l'articolo completo...>>
|