Rinnovare un ambiente è sempre una sfida ardua. Richiede fantasia, competenze ed in qualche occasione un adeguato spirito di compromesso, la capacità di suggerire la soluzione più funzionale, rispetto a quella ideale.

È questa una delle sfide di GoPillar, la community online che ospita architetti ed interior designer che si sfidano a colpi di progetti per accaparrarsi i premi messi in palio dai clienti, presenta un nuovo contest.

Qual’ è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest “Renovation for the lease”?

In questo contest, la richiesta del cliente è quella di avere una nuova progettazione in due appartamenti siti a Roma, posti al quarto piano di una palazzina per un totale di 130mq da ripensare completamente.

Il cliente comunica che l'interno è già diviso in due appartamenti indipendenti, come visibile dalla planimetria pubblicata sul sito di GoPillar.
Per la precisione, l'immobile è localizzato nei pressi della Stazione Termini in uno stabile risalente al 1890, ed all’interno del condominio ci sono diverse attività ricettive. Si accede ai locali attraverso un disimpegno con doppio portone blindato.

Fino ad oggi il locale è stato utilizzato per offrire una comoda e centrale locazione a studenti provenienti da ogni parte d’Italia, ma il futuro prossimo dell'immobile sarà quello di divenire un trilocale per singola utilità del cliente ed un bilocale da destinare a terzi, aumentando la qualità e la modernità di entrambi.

Gli affacci sono su chiostrine interne, pertanto il committente suggerisce come la luce debba essere sfruttata al meglio, in quanto quella naturale non è molta.

In totale ci sono tre camere, una cucina abitabile e una cucina\camera, ovvero cinque diverse stanze con quattro bagni. L’idea è quella di eliminare un bagno così da avere più spazio all’interno della cucina principale, che sarà quella destinata all’utilizzo esclusivo del cliente.

Quali sono gli elaborati da consegnare?

Il cliente desidera ricevere i seguenti elaborati:
  • una planimetria che mostri la distribuzione interna e l'ingombro dell'arredo proposto
  • una planimetria vettoriale
  • almeno una vista render che mostri come sono stati pensati lo spazio e la disposizione dell'arredo
Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?

Qualsiasi architetto o interior designer, di ogni parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare il cliente a ristrutturare il proprio grande appartamento e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale.

La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 3 Agosto 2021 alle ore 11:00.
    
0 Comments:
There is no comment
Leave a comment
To post a comment you must authenticate