Qualsiasi architetto o designer sogna di poter ripensare un appartamento nel cuore della Capitale. Per il suo fascino, l’importanza e quello che un intervento simile può significare.

GoPillar, la community online che ospita architetti ed interior designer che si sfidano a colpi di progetti per accaparrarsi i premi messi in palio dai clienti, presenta un nuovo stimolante contest.

Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest “Trastevere Home”?

Il cliente propone il rinnovo del suo appartamento di 91 mq situato nel cuore di Roma, nel suggestivo quartiere di Trastevere.

L'immobile risulta attualmente in discreto stato ma è volontà del cliente procedere ad un rimodernamento generale, con una nuova riorganizzazione degli spazi ed una differente cifra stilistica che possa valorizzarli.

Il cliente si definisce un amante dell'ordine, ma con un occhio attento alla funzionalità e comodità.

A livello cromatico, preferisce il bianco con contrasti di colore, mentre a livello stilistico, uno stile moderno ed industriale sono quelli che sente più vicini al suo essere.

Non possono mancare vetrate panoramiche, librerie, superfici uniformi, cabine armadio. Insomma, degli spazi valorizzati e illuminati con un totale di 3/4 opere d'arte (moderna e Pop/street art).

Quali sono gli elaborati da consegnare?

Il cliente desidera ricevere i seguenti elaborati:
  • una planimetria che mostri la distribuzione interna e l'ingombro dell'arredo proposto
  • una planimetria vettoriale
  • una pianta delle demolizioni e delle ricostruzioni, che indica i muri suggeriti per la demolizione o la ricostruzione
  • una pianta delle demolizioni e delle ricostruzioni vettoriale
  • una pianta dell’illuminazione, che indica la disposizione in pianta di tutte le fonti luminose presenti nel progetto
  • una pianta dell’illuminazione vettoriale
  • una tavola delle finiture, cioè una lista di tutti gli elementi che completano la struttura grezza dell’edificio rendendolo pronto per la sua utilizzazione
  • almeno due viste render che mostri come sono stati pensati lo spazio e la disposizione dell'arredo
  • una tavola dei colori, ossia una tavola che mostra la gamma di tutte le tonalità di colori utilizzata
  • una tavola degli arredi, quindi una lista dei principali pezzi di arredo proposti
  • una tavola dei sanitari, ovvero una lista dei principali sanitari proposti
  • una tavola delle luci, ovvero la lista dei principali pezzi di illuminazione proposti
  • una pianta dell’impianto elettrico, che indica la disposizione in pianta di tutti gli elementi che compongono il circuito elettrico
  • una pianta dell’impianto elettrico vettoriale

Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?

Qualsiasi architetto o interior designer, di ogni parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare il cliente a ristrutturare il proprio grande appartamento e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale.
La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 20 Settembre 2021 alle ore 16:00.
    
0 Comments:
There is no comment
Leave a comment
To post a comment you must authenticate
Share
Categories
related pages
Recommended CAD blocks

Living room prospectus 02

DWG

Living room prospectus 03

DWG

Bedroom with bathroom 12

DWG

Bedroom with bathroom 14

DWG
Archweb related