Archweb .com 16 dec 2020 Architecture contests 0 comments

Concorso online per la progettazione di una villa

Contenst online per la progettazione di una villa in Svizzera
Le richieste che arrivano a GoPillar, la community online che ospita architetti ed interior designer che si sfidano a colpi di progetti per accaparrarsi i premi messi in palio dai clienti, provengono da tutto il mondo.
Il contest di cui vogliamo parlarvi oggi riguarda la progettazione di una villa a Crans-Montana, in Svizzera.

Qual è la sfida nel rispondere alle richieste del Contest “My Villa in Switzerland”?
Il progetto deve avere come obiettivo il raggiungimento di uno stile moderno, senza tralasciare il fatto che ci si trovi in montagna. L’ideale sarebbe la creazione di uno chalet moderno. La famiglia cliente è composta da sei persone e le camere da letto dovranno essere quattro. Oltre a queste, sono richiesti un grande salone, una cucina con isola e un garage con due posti auto. Il terreno di costruzione è in pendenza e l’ingresso al lotto è da nord. Bisogna quindi prevedere nel progetto una deviazione dalla strada principale che permetta di arrivare all’abitazione e una zona di manovra per lo scorrimento delle macchine. La villa deve essere rivolta a nord e si può sviluppare anche su più piani.

Quali sono gli elaborati da consegnare per partecipare al Contest di Crans-Montana (Svizzera)?
Il cliente si aspetta di ricevere:
  
  • almeno una planimetria che mostri la metratura totale del progetto, l’ingombro, note e chiarimenti qualora ce ne fosse bisogno;
  • una planimetria vettoriale;
  • almeno un prospetto esterno dai quattro lati con tutte le dimensioni dell’edificio.

Come si può partecipare al Contest? C’è un costo di iscrizione?
Qualsiasi architetto o interior designer, di ogni parte del mondo, può partecipare al concorso privato per aiutare il cliente a progettare il proprio chalet moderno e vincere così il premio in palio semplicemente iscrivendosi alla piattaforma online GoPillar.com in cui il Contest è ospitato e compilando un breve profilo professionale. La partecipazione al concorso è totalmente libera e priva di costi per l’architetto e il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 2 gennaio 2021.
    
0 Comments:
There is no comment
Leave a comment
To post a comment you must authenticate
Share
Categories
related pages
Archweb related