Claudio Mandelli 29 jan 2021 Articles 0 comments

Il risparmio energetico aumenta il valore degli immobili, ma una ristrutturazione complessiva può fare di meglio.

Anche l’efficientamento energetico produce una rivalutazione degli immobili, se non altro perché riduce i costi di esercizio (le bollette), ma riuscire ad apportare ammodernamenti più consistenti, come appunto un ascensore, il rifacimento di facciate, balconi e serramenti, dovrebbe avere un peso ben maggiore sul valore di mercato delle singole unità immobiliari.

Non che tutto ciò non abbia una rilevanza sociale: si rivalutano i contesti periferici residenziali, si combatte il degrado urbano, si abbattono barriere architettoniche, si ridà ossigeno a tutta la filiera del comparto edilizio che da anni è in sofferenza, ecc..
E senza dubbio si fa anche del bene a un bel po’ di persone.
Basta pensare al numero di abitanti dell’Italia, alla loro età media (che continua ad aumentare), poi si portano le borse della spesa al terzo piano e ci si fa subito un’idea, magari vaga, di quante persone trarrebbero giovamento da una diffusa adozione di strumenti per la riqualificazione residenziale di questo tipo.
Senza considerare che a tutti può capitare di ritrovarsi con una gamba ingessata per qualche settimana.

Il fatto che col Covid ci siamo un po’ tutti abituati ad una certa forma di clausura domestica non può essere una giustificazione per dire che anche senza uscire di casa si sopravvive lo stesso, perché a tutti gli effetti significa una riduzione del benessere di non poche persone.

Comunque si voglia vedere la questione, si tratta sempre di ricadute positive sul territorio che rientrano fra i 17 punti dell’ Agenda 2030 . Al pari dell’energia pulita e del consumo responsabile, troviamo infatti salute e benessere, città e comunità sostenibili, riduzione delle iniquità.
 
17 obiettivi Agenda 2030

 

Per fare l’ascensore serve un handicap, una condizione di gravità, o una certa età.

Il problema non è il guadagno potenziale (concretizzabile in caso di vendita dell’immobile) che si genera per alcuni singoli, perché questo arriva assieme a benefici generalizzati per la società, che rimangono il fine primario di tali iniziative del Governo.
Semmai quel che fa insorgere un po’ di perplessità è che per arrivare a migliorie consistenti per molti serva passare per gli svantaggi di pochi, di alcuni singoli portatori di handicap in condizione di gravità, che dagli altri avrebbero più bisogno di ricevere che di dare.
 
Nuovo ascensore esterno

Nuovo ascensore esterno in edificio esistente | fonte: miolegale.it

 

E d’altro canto, se in condominio stanno tutti bene, si resta fuori dal gioco, perché tutti questi bonus, compreso l’intervento trainato sulle barriere architettoniche, sono pur sempre dei provvedimenti transitori che se non si riescono a prendere al volo, vanno persi. Può darsi che verranno più o meno prorogati per altri anni, magari con modifiche, ma al momento non si sa, quindi è meglio ragionare con le scadenze note.
A dirla tutta anche l’handicap e la condizione di gravità possono avere carattere transitorio, dato che sono soggetti ad accertamento e poi a revisione dei certificati “a scadenza”. Eh già, da alcuni mali capita anche di guarire.

Alla fine del discorso può darsi che il cogliere la palla al balzo, incastrandosi al meglio tra le estemporaneità di leggi, invalidità e condizioni di gravità, possa essere davvero il modo più utile per sfruttare un’agevolazione senza precedenti e con poca probabilità di riproporsi, ma che comporta benefici ben più duraturi sia per i singoli proprietari degli immobili che per la collettività.
Queste agevolazioni possono e devono giustamente solleticare la fantasia di condomìni, amministratori e progettisti, però ci sono dei grimaldelli su cui far leva che non brillano per equità.
 

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida Superbonus 110% con tutte le modifiche normative relative all’agevolazione fino a settembre 2021.
Scarica la guida (pdf)
    
0 Comments:
There is no comment
Leave a comment
To post a comment you must authenticate
Share
Categories
related pages
Recommended CAD blocks

Staircase with elevator 01

DWG

Staircase with elevator 02

DWG

Panoramic lift 02

DWG

Panoramic lift 05

DWG
Archweb related