Cosa si intende per bio-architettura

La bio-architettura o architettura bioclimatica privilegia l'utilizzo di materiali e tecniche che permettano il risparmio energetico e che non inquinino e non danneggino la salute dell'uomo. La bioarchitettura infatti è un concetto legato alla consapevolezza che i processi tecnologici hanno un limite e non si potrà sfruttare all'infinito l'ambiente, poiché le risorse del territorio non sono inesauribili.
La bioarchitettura nasce in Germania verso le fine degli anni Settanta, dopo la crisi energetica mondiale del 1973. Il vasto mondo della produzione edilizia, e non solo, comincia a tenere in considerazione alcuni accorgimenti, usati fin dal passato e andati in disuso, come soluzioni per la ventilazione, l'ombreggiamento, il raffrescamento, l'isolamento termico, la riduzione di dispersioni termiche, l'illuminamento naturale, ecc. . La bioarchitettura ha come obiettivo quello di progettare in maniera sostenibile, sperimentando nuovi sistemi, come l'impiego di energia solare nelle abitazioni, e utilizzando materiali che tendono a limitare l'impatto come il legno, la pietra, il gesso, o comunque prodotti naturali anziché di origine chimica.
Leggi l'articolo completo
 
Pagine in questa sezione
Condividi questa categoria
Categorie correlate
Blocchi cad consigliati

Schemi di Bioclimatica 01

Schemi di Bioclimatica 02

Bioclimatica 01

Scambi di calore

Post popolari dal blog
Archweb correlati