La geometria ha da sempre rivestito un ruolo di primaria importanza per il progetto architettonico.
Il rapporto tra la disciplina geometrica e quella architettonica corrisponde alla trasposizione dell’idea teorica in oggetti realizzati. La figura geometrica consiste nella semplificazione dell’oggetto reale e ne rappresenta strumento di apprendimento e di comunicazione. Di seguito è possibile consultare la storia delle figure geometriche, delle proprietà matematiche e dei procedimenti di calcolo considerati fondamentali per lo sviluppo progettuale in architettura.
Argomenti in questa sezione
Pagine in questa sezione
Condividi questa categoria
Categorie correlate
Blocchi cad consigliati

Bifamiliare con patio 1

Bifamiliare con patio 2

Archweb correlati