Al fine di operare scelte progettuali consapevoli, occorre considerare il rapporto che intercorre tra manufatto architettonico e contesto. È importante valutare alcuni elementi quali il clima, i fenomeni naturali che interessano l’area d’intervento, la geomorfologia del luogo, l’altimetria, il passaggio del sole, il comportamento delle masse aeriformi, l’eventuale presenza di vegetazione e di specchi d’acqua. Infatti, attraverso lo sfruttamento delle risorse rinnovabili, si contribuisce al risparmio energetico ed al rispetto per l’ambiente.
In questa categoria sono presenti file utili alla progettazione bioclimatica: calcolo percorso sole, radiazione solare estate-inverno, sistemi passivi, quadrante e movimento dei venti rispetto agli edifici, schemi vari di bioclimatica. Vasta scelta di file per tutte le necessità del progettista.
Per visualizzare le anteprime più grandi clicca in alto l'icona