Secondo il tipo di illuminazione desiderata, è possibile scegliere tra luce diffusa verso il basso, luce concentrata, luce delimitata e luce riflessa. Stabilito il tipo di luce è bene optare per i corpi illuminanti più adatti a fornirla, sul mercato ne sono presenti diversi modelli:
A soffitto, faretti con binario, plafoniere, lampade in sospensione; nel
controsoffitto, faretti incassati e plafoniere; da terra, lampade con piantana; a parete, moderne o classiche applique.
Per calcolare correttamente i parametri illuminotecnici è bene considerare le singole funzioni ricoperte dall’ambiente e dalle relative sotto zone. Infatti, vi saranno esigenze diverse in aree destinate all’accoglienza, alla lettura, al relax o alla convivialità in generale.
Sia in ambienti di civile abitazione, edifici pubblici,
musei o spazi espositivi in generale ogni fonte luminosa dev’essere scelta e posizionata secondo un preciso scopo senza lasciare nulla al caso. Si può scegliere tra apparecchi dalla luce diffusa, puntuale, dall’alto, direzionabile e con tonalità calda o fredda, le possibilità di scelta sono tantissime per raggiungere la qualità di illuminazione desiderata.
Vasta scelta di file di qualità per tutte le necessità del progettista.