Nel 1922, qualche tempo dopo aver iniziato la collaborazione con Ozenfant, Le Corbusier fece uno studio a casa per il pittore. Questa è la prima opera che Le Corbusier costruì a Parigi.

La facciata non è solo un prodotto del risultato della disposizione degli ambienti interni, Le Corbusier che era un perfezionista ha controllato la luce nel minimo dettaglio.
Le due facciate sono pura proporzione, pura matematica. Possono trovare relazioni tra l'intera estensione della facciata e le finestre, puoi disegnare angoli con la stessa inclinazione a tutti i livelli, questo dimostra la grande influenza che ebbero le opere classiche come il Partenone su Le Corbusier.
 
Disegni acquistabili
Gallerie fotografiche
Gli ultimi articoli dal blog
  • DOWNLOAD
  • GRATUITO
    per tutti
  • GRATUITO
    per utenti Archweb
  • ABBONAMENTO
    per utenti premium
  • ACQUISTO SINGOLO
    paga 1 e scarica 1
Archweb correlati