Durante uno dei suoi viaggi a Vienna nel 1927,
Adolf Loos accetta l'incarico ricevuto dall'imprenditore tessile Hans Moller di progettare la sua casa su un terreno di sua proprietà.
Posizione
Il terreno era in una delle zone residenziali più ambite di Vienna, Pötzleinsdorf, l'esposizione ottima, esposto a sud e quindi ben soleggiato, accessibile da nord attraverso la Starkfredgasse.
Descrizione
Il prospetto che si affaccia sulla strada è simmetrico e sobrio: "al di fuori la casa è semplice, dentro la sua ricchezza si mostra in tutta la sua pienezza". L'elemento che infrange questa geometria è il parallelepipedo che aggetta sull'entrata. Il retro che si affaccia sul giardino è all'opposto, si sfalsa generando progressivamente terrazze, è un fronte "privato" per essere usato e apprezzato solo dai proprietari della casa.
Spazi interni
Sono i muri esterni portanti che permettono al Raumplan di svilupparsi all'interno. L'ingranaggio degli spazi è un'opera d'arte simile a Villa Müller a Praga, anche qui si rompono le piante e il soggiorno e la sala da pranzo si collegano con gli altri ambienti.
Disegni acquistabili
Gallerie fotografiche
Gli ultimi articoli dal blog
- DOWNLOAD
- GRATUITO
per tutti
- GRATUITO
per utenti Archweb
- ABBONAMENTO
per utenti premium
- ACQUISTO SINGOLO
paga 1 e scarica 1