"Alla radice del comportamento umano che porta alla realizzazione dell'architettura si trova il peso ostile della materia e la necessità di opporlo, trionfare su di esso, rimuovere e sollevare la materia a un livello oltre il suo stato naturalmente inattivo. Questo potrebbe essere interpretato come il bisogno dell'uomo per autocoscienza, per sentirsi vivi, per dimostrare la propria presenza a se stesso, la sua volontà di esistere in modo tangibile e violento, rompendo con il impassibilità estranea della natura. Indipendentemente dall'interpretazione di questo comportamento, nella più antica architettura elementare, come in più lavori complessi, si sente chiaramente l'istinto, il senso del pesocostruzione.
 
Questa componente primordiale del fare architettura, insieme ad altri che sono stati aggiunti nel tempo, combinati in un'unica orchestrazione. Questi componenti hanno avuto origine dalla necessità dell'uomo di soddisfare le condizioni di una vita materiale e interiore. Naturalmente mi riferisco a quei componenti che riguardano la necessità di tagliare gli spazi fuori dal tessuto della natura, che sono diversi da esso e invece appartengono alla vita biologica superiore dell'uomo, e alle componenti che si riferiscono alla misteriosa necessità di venustas, o bellezza. "
Luigi Moretti
 
Disegni acquistabili
Gallerie fotografiche
Gli ultimi articoli dal blog
  • DOWNLOAD
  • GRATUITO
    per tutti
  • GRATUITO
    per utenti Archweb
  • ABBONAMENTO
    per utenti premium
  • ACQUISTO SINGOLO
    paga 1 e scarica 1
Archweb correlati