La chiesa di Dio Padre Misericordioso, meglio nota come chiesa del Giubileo o Dives in misericordia, è un luogo di culto cattolico sito a Roma nel quartiere Alessandrino. Su di essa insiste la diaconia di Dio Padre Misericordioso, istituita nel 2001 da papa Giovanni Paolo II. Le caratteristiche di questa Chiesa sono molteplici. Spesso si considerano soltanto quelle di carattere tecnico, in quanto davvero essa è un capolavoro ingegneristico oltre che architettonico, ma sono di notevole importanza anche quelli di carattere spirituale e liturgico. Pur essendo una chiesa moderna, essa ricalca in un certo senso l’immagine classica dell’edificio religioso cattolico, in particolare il “gotico” per la sua altezza e la sua facciata slanciata in alto con il campanile accanto. La forma della navata riprende l’idea di una barca, la “barca di Pietro”. Nella tradizione cristiana la “BARCA” ha sempre rappresentato la Chiesa come “Popolo di Dio” guidata da ”Pietro”, il Papa.
Questa Chiesa voluta da Papa Giovanni Paolo II a ricordo del Giubileo del 2000, nell’idea dell’architetto, doveva rappresentare la “barca della Chiesa” che solca i mari del Terzo millennio e, in maniera traslata, grazie alla sua posizione, la “barca della chiesa locale” (la parrocchia) che solca il quartiere. Le tre vele che sovrastano la navata e la cappella feriale simboleggiano la Trinità e la vela più grande vuole dare la sensazione della protezione di Dio sulla comunità cristiana. Infatti, pur essendo l’intera struttura coperta in modo consistente, sia verticalmente che orizzontalmente dai vetri, il sole non entra mai direttamente in Chiesa, tranne in un particolare momento del pomeriggio soprattutto in estate, quando, da una piccola finestra posta in alto alle spalle del presbiterio, la sua luce dall’esterno illumina il crocifisso posto all’interno. Il Tabernacolo si trova in una posizione apparentemente non centrale, perchè situato all’angolo destro della cappella feriale; questo non perchè non abbia importanza, ma esattamente per il contrario, in quanto da quella posizione è possibile vederlo anche dalla navata principale.