Lo stesso Meier affermò che il Raval era Il suo nadir, quando, alla fine degli anni ‘80 del secolo scorso, il sindaco di Barcellona, Pasqual Maragall, gli commissionò il progetto per la costruzione di un museo che avrebbe dovuto essere l’elemento centrale del piano regolatore per la ristrutturazione del quartiere Raval, che includeva anche la riqualificazione della Casa della Carità, trasformata nell’attuale CCCB. L’edifico moderno e razionalista di Meier, dichiarato museo di interesse nazionale dal Governo della Catalogna, è stato inaugurato nel 1995 nella Plaça dels Àngels, proprio di fronte al placido Convento degli Angeli, di architettura gotica. La sobrietà del convento contrasta con la chiarezza del museo, realizzato in alluminio bianco, vetro, metallo e elementi riflettenti. Inoltre, Meier ha anche progettato la nuova Plaça dels Àngels, un grande spazio aperto che si fonde con il museo attraverso l’uso di rampe e lucernari da dove entra la luce.
Fonte:
https://www.barcelonabusturistic.cat