La Cité de rifugio è un edificio situato in rue Cantagrel 12, nel 13 ° arrondissement di Parigi in Francia. Da quando è stato costruito nel 1933, è una struttura dell'Esercito della salvezza per l'accoglienza, l'alloggio e il reinserimento sociale.
Edificio destinato a ospitare i servizi sociali generali dell'esercito della salvezza e un rifugio per 500 persone bisognose. L'edificio, oltre che la parte abitativa e di ristorazione per i poveri comprende, una clinica, un asilo nido, una lavanderia o un magazzino per vestiti e beni di seconda mano.Fu costruito nel 1930 su iniziativa di Albin Peyron dall'architetto Le Corbusier e suo cugino Pierre Jeanneret, e fu inaugurato dal presidente Albert Lebrun il 7 dicembre 1933 con il nome di "Refuge Singer-Polignac".
Primo grande edificio di Le Corbusier a Parigi, esprime le sue idee in termini di social housing. Sulla facciata sono presenti lastre in cemento armato e sulla facciata sud è presente una superficie vetrata continua di mille metri quadrati. Nel 1952, il fallimento del sistema di condizionamento dell'aria dell'edificio portò alla sostituzione della facciata con finestre apribili, poste dietro una serie di brise-soleil policromi. Tra il 2011 e il 2016, l'edificio ha subito un importante restauro.
Il sito è stato elencato come monumento storico dal 15 gennaio 1975. Le aree protette includono scale, vestibolo, decorazioni interne ed elevazioni.
Disegni acquistabili
Gallerie fotografiche
Gli ultimi articoli dal blog
- DOWNLOAD
- GRATUITO
per tutti
- GRATUITO
per utenti Archweb
- ABBONAMENTO
per utenti premium
- ACQUISTO SINGOLO
paga 1 e scarica 1