In questo file dwg l'intervento di difesa spondale con utilizzo di tronchi, ramaglia viva e morta; la presenza al piede dell'opera di fascine o strati di ramaglia contribuisce a diversificare maggiormente le zone sottosponda e dunque a creare zone di pregio, quali rifugi per l'ittiofauna. Questo tipo di ripari è particolarmente gradito alle specie ittiche di piccola taglia.
Intervento di difesa spondale con viminata; si tratta di una sistemazione stabilizzante lineare su sponda, composta da un intreccio di verghe, fissato al terreno tramite picchetti di legno e, successivamente, interrato. La disposizione delle viminate può essere a file orizzontali o incrociate a formare una costruzione di rombi o di quadrati. Per essere efficace deve essere realizzata con materiale vivo con capacità di emissione di radici avventizie.