Blocchi CAD e Progetti

Pareti ventilate

In questa categoria sono presenti file dwg utili alla progettazione: pareti ventilate dwg, facciata ventilata, soluzioni per migliorare la sostenibilità di un edificio.
Vasta scelta di file dwg per tutte le necessità del progettista.

Le pareti ventilate, o facciate ventilate, sono un sistema innovativo di costruzione per migliorare la performance energetica e il comfort di un edificio. Si tratta di una soluzione architettonica che prevede la creazione di una cavità tra la parete esterna dell’edificio e il rivestimento esterno, che consente il passaggio dell’aria. Questo sistema è progettato per favorire la ventilazione naturale della facciata, riducendo l’influenza delle condizioni climatiche sulle strutture interne e migliorando l’efficienza energetica dell’edificio.

Le pareti ventilate sono generalmente composta da:

struttura portante che sostiene il rivestimento esterno e crea lo spazio per la ventilazione;

cavità di ventilazione, spazio vuoto tra il rivestimento esterno e la parete portante che consente il flusso d’aria;

rivestimento esterno che può essere realizzato in diversi materiali, come pietra, ceramica, legno, metallo o materiale composito, e ha una funzione estetica e protettiva;

barriera termica e/o impermeabile, talvolta viene posizionata tra la parete portante e la cavità per garantire ulteriori benefici di isolamento.

I benefici delle pareti ventilate sono molteplici.

Isolamento termico: la ventilazione naturale aiuta a regolare la temperatura interna, riducendo la necessità di riscaldamento e raffrescamento. Durante l’estate, l’aria che circola nella cavità rimuove il calore accumulato dalla facciata esterna, migliorando l’efficienza energetica e mantenendo temperature interne più fresche.

Isolamento acustico: l’aria nella cavità può anche aiutare a ridurre il rumore proveniente dall’esterno, migliorando il comfort acustico all’interno degli edifici.

Protezione dall’umidità: la facciata ventilata riduce il rischio di formazione di condensa, poiché la ventilazione impedisce che l’umidità si accumuli nelle pareti, riducendo il rischio di danni strutturali e di formazione di muffa.

Durabilità e manutenzione ridotta: il sistema aiuta a proteggere le strutture portanti dell’edificio, riducendo il deterioramento causato dagli agenti atmosferici. Inoltre, il rivestimento esterno può essere facilmente sostituito senza dover intervenire sulle strutture interne.

Estetica e versatilità: grazie alla possibilità di scegliere diversi materiali per il rivestimento, la facciata ventilata può essere progettata per adattarsi a stili architettonici diversi, migliorando l’aspetto estetico dell’edificio.

Ordina per

articoli correlati

Facciate ventilate in vetro

Il vetro che riveste l’intera facciata, svolge una funzione di parete continua nella quale le aperture possono essere messe in…

2 Marzo 2021

Le facciate ventilate

1) Introduzione: le facciate ventilate Le norme UNI 8369 e UNI 7959 indicano le chiusure verticali come “classe di elementi tecnici con funzioni principali di regolare il passaggio…

15 Marzo 2019

Materiali per l’isolamento termico

L'isolamento termico degli edifici è fondamentale per garantire il confort abitativo. Generalità Isolare termicamente un edificio, vuol dire mettere in…

31 Maggio 2024

Come funziona il download?

Per scaricare i file dal sito Archweb.com esistono 4 tipologie di download, identificate da 4 colori differenti. Scopri gli abbonamenti

Gratuito
per tutti

Gratuito
per utenti Archweb

Abbonamento
per utenti Premium

Acquisto singolo
paga 1 e scarica 1