Zona giorno - Schemi progetto
In questa categoria sono presenti file dwg utili alla progettazione degli spazi più centrali di un appartamento: schemi progetto per la zona giorno. Il focus è su diverse configurazioni possibili per ingresso, soggiorno, cucina e sala da pranzo, con soluzioni che permettono di ottimizzare lo spazio e la funzionalità degli ambienti.
Di seguito le principali caratteristiche delle soluzioni progettuali proposte.
■ La CUCINA può essere chiusa e separata dalla zona giorno oppure una cucina aperta che si integra direttamente con il soggiorno o la sala da pranzo. Queste opzioni consentono di scegliere tra un ambiente più raccolto o uno spazio più fluido e condiviso. Se la cucina è a vista e fa parte di un ambiente open-space, una penisola o un’isola centrale può svolgere una funzione sia pratica per aumentare la superficie di lavoro che di separazione visiva tra soggiorno e zona pranzo.
Invece l’uso di pareti scorrevoli vetrate può separare gli spazi e al contempo creare una connessione visiva tra le diverse aree, migliorando la luminosità e l’apertura degli ambienti.
■ Arredare il SOGGIORNO e integrarlo con la zona pranzo può essere una sfida interessante, soprattutto quando si desidera creare uno spazio armonioso ma funzionale, che possa anche separare o isolare le diverse aree senza perdere la sensazione di apertura e continuità. Ad esempio scegliere arredi che possano adattarsi a più usi è un’ottima soluzione per ottimizzare lo spazio, come una libreria a parete che funge anche da divisore tra il soggiorno e la zona pranzo o una console con contenitori che può essere usata sia nel soggiorno che nella zona pranzo. Le librerie aperte, scaffalature o mobili con strutture leggere che non chiudono completamente lo spazio sono una soluzione pratica per definire gli ambienti senza creare barriere fisiche troppo rigide. Questi elementi possono fungere da separatori visivi pur mantenendo la percezione di un ambiente unico.
■ Per separare in modo funzionale e armonioso il soggiorno dall’ INGRESSO, si possono adottare diverse soluzioni come l’uso di pannelli in legno o una boiserie con pannelli a tutta altezza o soluzioni più leggere, come dei pannelli parziali. Oppure una parete in cartongesso, magari con aperture, per creare un effetto di continuità.
■ Integrare soggiorno e ZONA PRANZO, o isolare uno dall’altro, dipende molto dalla funzione che si vuole dare a ciascun spazio e dall’effetto visivo che si desidera ottenere. Le soluzioni possono variare da scelte semplici come la combinazione di arredi, a soluzioni più strutturate come pareti mobili o vetrate. In generale, è importante bilanciare l’estetica con la funzionalità, mantenendo sempre il flusso di luce naturale e cercando di rendere ogni ambiente confortevole e pratico.
Questi schemi progettuali DWG possono essere utili per architetti e designer per visualizzare diverse soluzioni spaziali e adattarle alle esigenze specifiche di un progetto residenziale. La varietà di soluzioni offerte permette di scegliere la disposizione degli spazi più adatta al tipo di famiglia e allo stile desiderato.
Vasta scelta di soluzioni per tutte le necessità del progettista.
categorie dwg correlate
Come funziona il download?
Per scaricare i file dal sito Archweb.com esistono 4 tipologie di download, identificate da 4 colori differenti. Scopri gli abbonamenti
Gratuito
per tutti
Gratuito
per utenti Archweb
Abbonamento
per utenti Premium
Acquisto singolo
paga 1 e scarica 1