Registrato
Sampietrini a coda di pavone
File dwg in scala 1:100 (metri)


Abbiamo creato un blocco dwg così da poterlo aggregare con più facilità.
L’aggregazione del blocco può avvenire manualmente con il copia e incolla o in maniera più rapida creando una “serie rettangolare” con le giuste distanze. Con il doppio click sulla serie di esempio vengono visualizzati i parametri di riferimento. Inoltre come per tutte le serie rettangolari, cliccando e traslando tramite la freccia blu si estende la serie sia in vericale che orizzontale fino a coprire la superficie necessaria.
I sampietrini a “coda di pavone” sono una configurazione molto decorativa e tradizionale di posa delle pietre, spesso utilizzata per pavimentazioni urbane in Italia, soprattutto in piazze, strade storiche e centri storici. La disposizione ricorda appunto la forma del ventaglio della coda del pavone, creando un motivo curvo e dinamico.
Caratteristiche principali
Disposizione: i sampietrini vengono posati seguendo archi concentrici o semiarchi che si sovrappongono, generando un effetto visivo armonico e movimentato.
Materiali: realizzati in basalto o altre pietre dure, garantiscono durabilità e resistenza al traffico pedonale e veicolare.
Contesto storico: questa tecnica era particolarmente apprezzata per la sua estetica e la capacità di adattarsi a spazi irregolari e di dimensioni variabili.
Manutenzione: sebbene molto durevole, richiede una posa esperta e talvolta interventi di manutenzione per evitare che le pietre si allentino o si disallineino nel tempo.
L’immagine di anteprima deriva direttamente dal nostro disegno dwg e rappresenta esattamente il contenuto del file. Per visualizzare l’immagine in fullscreen, registrati e fai il login.
Il disegno è ben ordinato in layer e ottimizzato per la stampa in scala 1:100. Il file .ctb per gli spessori di stampa è scaricabile da qui. Il settaggio degli spessori è standard per tutti i file di Archweb. Controllare sempre se il ctb è in linea con le proprie esigenze grafiche.
Tutti i disegni Archweb sono di ottima qualità grafica, disegnati da noi con attenzione e professionalità, probabilmente i migliori che puoi trovare in rete. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi richiesta di informazioni.
Questo file è disponibile gratuitamente per gli utenti registrati cliccando sul pulsante “Scarica DWG”
Blocchi CAD consigliati
Come funziona il download?
Per scaricare i file dal sito Archweb.com esistono 4 tipologie di download, identificate da 4 colori differenti. Scopri gli abbonamenti
Gratuito
per tutti
Gratuito
per utenti Archweb
Abbonamento
per utenti Premium
Acquisto singolo
paga 1 e scarica 1