Gallerie

Residenze Libeskind a CityLife

Un’architettura residenziale scultorea nel cuore di CityLife

Situate nel nuovo polo urbano di CityLife, fra il verde urbano, le residenze di Zaha Hadid e le iconiche tre torri. Le Residenze firmate da Daniel Libeskind si inseriscono in un contesto architettonico d'eccellenza.

Il progetto dà forma a un “arcipelago” residenziale che reinterpreta le antiche corti milanesi in chiave contemporanea.
Otto edifici da 5 a 14 piani si articolano attorno a un grande cortile interno. Questi rivisitano il modulo classico della villetta milanese con un linguaggio dinamico e scultoreo.

La facciata racconta la filosofia del progetto: una texture in piastrelle grigie di Casalgrande Padana. Essa è impreziosita da balconi aggettanti e da brise‑soleil in legno composito. Questi elementi creano un ritmo ondulato e valorizzano gli affacci verso il parco.

Aspetti architettonici

Diverse altezze e densità urbana: le costruzioni, da 7 piani vicino a Via Spinola si estendono fino a 14 piani lungo Via Berengario. Sono pensate per garantire luce naturale, ventilazione e leggerezza visiva.

Residenze di qualità: 380 unità abitative – dal bilocale agli “sky‑villa” a doppia altezza con terrazze panoramiche con vista sulla città. Ogni unità ha un'identità propria grazie alla geometria unica delle terrazze.

Cortile urbano integrato: il cuore dell’arcipelago è pensato come “piazza” interna, pedonale, con verde, percorsi, giochi per bambini. Il traffico veicolare è relegato al piano interrato, agevolando l’accesso ai garage privati.

Sostenibilità ed esperienza abitativa

Gli edifici sono certificati energeticamente (classe A+ o A in CENED). Puntano all’efficienza tramite impianti di riscaldamento e raffrescamento radiante, isolamento avanzato e pannelli fotovoltaici sui tetti.

Mattoni ceramici, brise‑soleil in legno composito e ampi balconi favoriscono un’abitazione “outdoor” che punta all’equilibrio tra privacy, socialità e comfort quotidiano.


Fotografie scattate a Giugno 2025

gallerie correlate

Torre Generali – Zaha Hadid

Torre Allianz – Arata Isozaki

Torre PwC di Daniel Libeskind