Casa Rustici
Giuseppe Terragni – Casa Rustici, Milano Italia, 1933-1935
Location
Milano, Italia
Year
1933 - 1935
Architect
Giuseppe Terragni
La Casa Rustici è un edificio residenziale multipiano di Milano, sito in corso Sempione 36, all’angolo con le vie Mussi e Procaccini.
Progettata dagli architetti Pietro Lingeri e Giuseppe Terragni, e costruita dal 1933 al 1935, costituisce uno degli esempi più rilevanti di architettura razionalista nella città di Milano.
L’edificio occupa un lotto di forma trapezioidale, occupata da due corpi di fabbrica, di cui quello meridionale a pianta rettangolare, e quello settentrionale a pianta a “T” per adattarsi all’andamento obliquo dell’ex sedime ferroviario (poi via Mussi).
I due corpi, separati dal cortile interno, sono collegati da una serie di balconate sospese, che hanno la funzione di ricomporre l’unità architettonica dell’edificio, ma anche di chiudere, almeno in parte, l’apertura sul cortile, all’epoca non consentita dal regolamento edilizio vigente.
L’edificio, con un volume complessivo di 19 550 m³, conta sei piani più il terreno; di questi, quelli fra il primo e il quinto sono occupati da appartamenti signorili dati in affitto, mentre al piano attico è posta la villa di Vittorio Rustici, proprietario dell’intero immobile, arretrata dal filo stradale e divisa in due parti congiunte da una passerella coperta sospesa. Al piano seminterrato vi sono uffici e autorimesse.
La struttura dell’edificio è a pilastri di calcestruzzo armato, con muri di riempimento in Ital-pomice, intonacati o rivestiti di marmi pregiati.
Drawings that can be purchased
2D
20 €
Come funziona il download?
Per scaricare i file dal sito Archweb.com esistono 4 tipologie di download, identificate da 4 colori differenti. Scopri gli abbonamenti
Gratuito
per tutti
Gratuito
per utenti Archweb
Abbonamento
per utenti Premium
Acquisto singolo
paga 1 e scarica 1