La Maison à Bordeaux è una residenza privata di tre piani su una collina simile a un promontorio che domina Bordeaux. Il livello inferiore è una serie di caverne scavate nella collina, progettate per la vita più intima della famiglia; il piano terra a livello del giardino è una stanza di vetro - metà dentro e metà fuori - per vivere; il piano superiore è diviso in un'area per bambini e un'area per genitori. Il cuore della casa è una piattaforma dell’ascensore di 3x3,5 m che si muove liberamente tra i tre piani, diventando parte dello spazio abitativo o della cucina o trasformandosi in un intimo spazio ufficio e garantendo l'accesso a libri, opere d'arte e cantina.
Il proprietario di casa, una persona diversamente abile, richiese all'architetto una casa complessa, perchè la casa avrebbe definito il suo mondo.

L'architetto ha proposto una casa - o in realtà tre case una sopra l'altra. L'uomo aveva la sua "stanza", o meglio "stazione": la piattaforma dell'ascensore. Il movimento dell'ascensore cambia continuamente l'architettura della casa. La macchina (l’ascensore) è il cuore della casa.
Fonte: OMA  - https://oma.eu/projects/maison-a-bordeaux
 
Disegni acquistabili
Gallerie fotografiche
Gli ultimi articoli dal blog
  • DOWNLOAD
  • GRATUITO
    per tutti
  • GRATUITO
    per utenti Archweb
  • ABBONAMENTO
    per utenti premium
  • ACQUISTO SINGOLO
    paga 1 e scarica 1
Archweb correlati