Betopompa in cantiere
Getto di calcestruzzo per basamento e tetto a due falde
La galleria fotografica documenta l’utilizzo di una betopompa in cantiere, durante le operazioni di getto del calcestruzzo in due momenti distinti e fondamentali del processo costruttivo: la realizzazione di un basamento in cemento armato e la formazione di un tetto a due falde.
Le immagini illustrano le varie fasi operative della betoniera con pompa integrata: dal posizionamento della macchina, all’estensione del lungo braccio articolato (il braccio “a ragno” tipico di queste attrezzature), fino alla distribuzione del calcestruzzo nei punti previsti dalla gettata.
Questa sequenza fotografica è utile per analizzare l'efficienza e la versatilità della betopompa nel contesto del cantiere edile, mettendo in evidenza la capacità della macchina di operare con precisione anche in condizioni di accesso non sempre agevoli, come nel caso di un tetto inclinato.
Questa raccolta fotografica è pensata per tecnici, progettisti, imprese e studenti che vogliono approfondire l’uso delle attrezzature per getto di calcestruzzo nel contesto di un cantiere edile reale. Un utile strumento visivo per comprendere meglio le potenzialità della pompa per calcestruzzo, elemento chiave nelle moderne tecniche costruttive in cemento armato.
blocchi dwg consigliati
DWG
DWG
DWG
DWG
DWG
DWG
DWG
DWG